Olimpiadi


Stampa

A Rio de Janeiro i Giochi del 2016

Batte in finale Madrid. Subito eliminate Chicago e Tokyo. Usa: 'Delusi, ma non è ripudio di Obama' lula_olimpiadi_296

Sarà il Brasile il primo Paese sudamericano ad ospitare un'edizione dei Giochi. Le Olimpiadi estive del 2016 si disputeranno a Rio de Janeiro. In finale la 'cidade maravilhosa', sponsorizzata dal presidente Lula, ha battuto Madrid con 66 voti contro 32. In precedenza, durante la 121.ma sessione del del Cio a Copenaghen, erano state eliminate prima Chicago, candidata della famiglia Obama, e poi Tokyo.

Al primo turno Chicago è uscita con solo 18 preferenze, contro le 22 di Tokyo le 26 di Rio e le 28 di Madrid. Al secondo fuori Tokyo che scende a 20 voti, Madrid sale a 29 e Rio che vola a 46.

Giochi a Rio dal 5 al 21 agosto 2016
I Giochi Olimpici di Rio si terranno dal 5 al 21 agosto 2016. Due soli anni prima, Rio de de Janeiro assieme a tutto il Brasile, ospiterà anche i Mondiali di calcio. Per le Olimpiadi di Rio, il cui slogan è "vivi la tua passione", è previsto un budget complessivo di 13,92 miliardi di dollari, di cui 2,82 mld per il programma olimpico e 11,1 per le infrastrutture: 5,5 mld per i trasporti, 813 milioni per la sicurezza, 770 milioni per l'energia e 479 milioni per impianti (29 previsti più 4 stadi di calcio: 18 già esistenti, 15 progettati). Cerimonie d'apertura e chiusura nel rinnovato Maracanà.


Lula: "Rio ha cuore e anima"
La festa sulla spiaggia di Copacabana, a Rio, è esplosa mentre il presidente del Cio, Rogge, pronunciava il nome della città. La delegazione brasiliana a Copenaghen,guidata dal presidente Lula, ha esultato. Pelè si è sciolto in lacrime. Questa la fotografia dei primi momenti di Rio città olimpica.

"Rio ha vinto perché ha cuore e anima. Ha vinto perché la sua gente è generosa", ha detto poi, visibilmente commosso, il presidente brasiliano. Delusa, naturalmente, Madrid, con il gelo che è subito calato su Plaza d'Oriente. La regina di Spagna Sofia non manca però di fairplay e si congratula con Rio.

Obama deluso, Petrucci lancia il 2020
Chicago va subito fuori, ma la Casa Bianca non vede questa "delusione" come un "ripudio" del presidente Obama e della 'first lady'. "Hanno fatto un vigoroso tentativo, non abbiamo rimpianti -commenta David Axelrod, consigliere di Obama-. Valeva la pena. La scelta è influenzata da manovre politiche".

Il successo dei sudamericani fa sperare l'Italia. Con i Giochi che 'saltano un turno' in Europa, il presidente del Coni, Petrucci, dice: "I tempi sono maturi, valuteremo di presentare una città nel 2020". Il sindaco della Capitale, Alemanno, non perde tempo: "Roma avanza la candidatura". E si parla anche di Venezia.