Era oggi


Stampa

3 ottobre

Trotzky fonda la Pravda, il Regno Unito testa un'arma nucleare, la Germania si riunifica, Corte Usa scagiona O.J. Simpson dall'accusa di omicidio

Durante le riprese di 'Psyco', dovette entrare e uscire dalla doccia per una interminabile settimana, il tempo necessario a Hitchcock per perfezionare quella che sarebbe stata consacrata come una delle scene più celebri della storia del cinema: il cruento omicidio della signora Marion Crane, in fuga da Phoenix con 40.000 dollari nella valigia. Quel ruolo le fece guadagnare una candidatura all'Oscar (come non protagonista) e un posto garantito tra i miti del grande schermo. Storia, in breve, di Janet Leigh.

Nata in California il 6 luglio 1927, fu scoperta da Hollywood all'età di 19 anni (quando ancora si chiamava Jeanette Helen Morrison). La bellissima ragazza era già stata sposata due volte (il primo matrimonio, a 15 anni, era stato annullato). Diventò rapidamente una delle attrici più contese di Hollywood. Nel 1949 aveva girato ben sei film (compresi 'Piccole Donne' e 'La Saga dei Forsyte'). Nel 1951 sposò un altro divo di Hollywood, Tony Curtis, tra le preoccupazioni delle rispettive case cinematografiche, MGM e Universal, che le nozze potessero diminuire la grande popolarità dei due sex-symbols dell'epoca con i rispettivi fan. Il matrimonio durò fino al 1963 e nell'intervallo i due attori erano comparsi insieme in quattro pellicole. Dalla unione erano nate due bambine, Kelly e Jamie Lee, destinate a seguire nella loro carriera professionale le orme dei due celebri genitori. Nel 1958, fu tra le interpreti dello sfortunato film di Orson Welles 'Touch of Evil' (L'Infernale Quinlan), massacrato in montaggio dallo studio cinematografico.

Due anni dopo, giunse l'indimenticabile 'Psyco'. Non si contano le curiosità relative alla scena della doccia, la cui ideazione non fu di Hitchcock, ma del celebre creatore di titoli di testa e di manifesti per film Saul Bass. Sembra comunque che lo stesso mago del brivido si sia prestato a far vedere a Janet Leigh come doveva comportarsi sotto i fendenti di Anthony Perkins e si racconta che per simulare il sangue che usciva dal corpo dell'attrice sia stata usata cioccolata liquida. Dopo l’enorme successo del film, nel 1962 prese parte a un'altra pellicola destinata a diventare un classico: 'The Manchurian Candidate' (uscito in Italia col titolo 'Va' e Uccidi') con Frank Sinatra.

Negli anni '60, continuò a girare film (di sempre minor successo) mentre intensificavano le sue apparizioni televisive. Nel 1964, si sposò per la quarta volta, con l'uomo d'affari Robert Brandt, in quello che sarebbe stato il più lungo dei suoi matrimoni. Nel 1980, partecipò al thriller 'The Fog' insieme alla figlia Jamie Lee, diventata a sua volta una protagonista di successo di film dell'orrore, grazie alla serie 'Halloween'. Nel ’98, tornò davanti alle cineprese per una parte, di nuovo insieme alla figlia, nel film 'Halloween - 20 anni dopo'. Janet Leigh muore il 3 ottobre del 2004

>>> Guarda la fotogallery



Il 3 ottobre nella storia

1908: A Vienna, Trotzky, con altri esuli russi, fonda la Pravda 1952: Il Regno Unito testa con successo un'arma nucleare 1990: La Germania si riunifica 1995: Una Corte Usa scagiona O.J. Simpson dall'accusa di aver ucciso la moglie

 

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.