Cannavaro positivo per un antiallergico

Richiesta esenzione, ma era incompleta. La Juventus: 'Rispettate le prescrizioni' cannavaro_296

Fabio Cannavaro, capitano della nazionale azzurra, è risultato positivo all' antidoping dopo aver presentato regolare richiesta di esenzione per aver assunto un farmaco in condizioni di emergenza. Nella richiesta però, come precisa la procura Coni, mancava "l'integrazione con certificato del medico che ha effettuato la terapia o del pronto soccorso". La stessa procura aggiunge che il giocatore e il medico saranno ascoltati nei prossimi giorni.

Cannavaro ha effettuato un'iniezione al cortisone il 29 agosto scorso per prevenire uno shock allergico dopo una puntura d'insetto. La Figc era informata.

Juve: "Rispettate le prescrizioni"
La società è al fianco del giocatore. Sulla apertura di un'inchiesta della Procura Federale antidoping su Fabio Cannavaro, la Juventus precisa "di aver agito nel rispetto delle prescrizioni sanitarie e delle regole deontologiche, intervenendo in via d'urgenza, nello scorso mese di agosto, in seguito all' aggravarsi del quadro clinico derivante dalla puntura di un insetto".

La società precisa poi che "il giocato- re e lo staff medico della Juventus sa- ranno come di consueto a disposizione della Procura per chiarire quanto prima questa vicenda, compresi eventuali disguidi documentali".