Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha vinto il premio Nobel per la pace 2009.
Il premio è stato assegnato a Obama "per i suoi sforzi straordinari nel rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli". Riconosciuti in particolare "l'impegno e la visione" del presidente Usa "per un mondo senza armi nucleari" e il rilancio della pace in Medio Oriente.
L'attribuzione è stata decisa all'unanimità dalla commissione norvegese per il Nobel per la pace. Il premio sarà consegnato a Oslo il 10 dicembre, anniversario della morte del fondatore.
Prima di lui premiati Carter e Gore
Barack Obama è il terzo leader del Partito democratico statunitense a vincere il premio Nobel per la pace.
Prima di lui, il riconoscimento era andato all'ex presidente Jimmy Carter, nel 2002, e all'ex vicepresidente Al Gore, assieme al Comitato intergovernativo dell'Onu per i cambiamenti climatici, nel 2007. L'anno scorso era stato premiato l'ex premier finlandese Ahtisaari, per la sua opera di mediazione nei conflitti internazionali.
Il premio consiste in una medaglia, un diploma e un assegno pari a circa un milione di euro.