Presentato a Milano il 93° Giro d'Italia (8-30 maggio). Una edizione nel ricordo di Coppi, ma che non dimentica altri due mostri sacri come Bartali e Pantani. Partenza (Amsterdam) e arrivo (Verona) nel segno di una crono. Ventuno le tappe, per complessivi 3.416,5 km, con un arrivo a L'Aquila su richiesta del presidente della Repubblica, Napolitano.
Il Giro sembra ideato per esaltare le doti degli scalatori, col Mortirolo, lo Zoncolan, il Plan de Corones (cronoscalata) e il temuto Gavia (cima Coppi a m.2618). Pochi i km a cronometro (circa 70, compresa la cronosquadre), sette arrivi per velocisti. Snobbata Milano.
Prime tre tappe in Olanda
8/5 Amsterdam km 8,4
cronometro individuale
9/5 Amsterdam-Utrecht km 209
10/5 Amsterdam-Middelburg km 209
11/5 riposo 12/5 Savigliano-Cuneo km 32,5
Cronometro a squadre
13/5 Novara-Novi Ligure km 168
14/5 Fidenza-Carrara km 166
15/5 Carrara-Montalcino km 215
16/5 Chianciano T.-Terminillo km 189
17/5 Frosinone-Cava dei Tirreni km 188
18/5 Avellino-Bitonto km 220
19/5 Lucera-L'Aquila km 256