Francesca Schiavone trionfa a Mosca

La 29enne, testa di serie numero 8, nell'atto conclusivo del torneo moscovita ha sconfitto la bielorussa Olga Govortsova per 6-3, 6-0 in 1h17' b

Francesca Schiavone vince il torneo Wta di Mosca (sintetico indoor, montepremi 1 milione di dollari) conquista il secondo titolo della carriera dopo quello vinto, nel 2007, sulla terra rossa austriaca di Bad Gastein. La 29enne, testa di serie numero 8, nell'atto conclusivo del torneo moscovita ha sconfitto la bielorussa Olga Govortsova per 6-3, 6-0 in 1h17'. La Schiavone, alla 12esima finale della carriera, si è imposta senza offrire una prestazione memorabile nel primo set e giocando in scioltezza nel secondo, contro un'avversaria che ha mostrato evidenti limiti tecnici.

L'azzurra ha provato a rompere l'equilibrio già nel quarto gioco (3-1) mettendo a segno il primo dei 5 break consecutivi che hanno caratterizzato il primo set. Con la battuta ridotta ad un optional, la Govortsova è rimasta agganciata alla milanese nonostante un'impressionante serie di errori. Il sesto gioco, durato ben 24 punti, ha regalato alla Schiavone l'allungo decisivo (4-2).

Alla 'leonessa', avanti 5-3, è bastato giocare un game normale per chiudere la prima frazione: con 2 ace, il parziale è andato in archivio con lo score di 6-3 in 48'. La seconda partita è stata un monologo: la bielorussa non ha mai trovato la giusta soluzione per mettere in difficoltà la rivale. La Govortsova, che in tutto il match ha tenuto la battuta una sola volta, ha subito altri 3 break e ha alzato bandiera bianca.

Grazie ai punti conquistati con il titolo a Mosca, la Schiavone scalerà sette posizioni nel ranking Wta e domani salirà al numero 17 (il suo best ranking, numero 11, risale al 30 gennaio 2006). Con Flavia Pennetta, da domani numero 11, sono dunque due le azzurre nelle top venti della classifica mondiale.

Quella odierna è stata la decima finale alla quale ha partecipato una giocatrice italiana in questo 2009: 4 nel complesso i titoli conquistati considerato il successo di Roberta Vinci a Barcellona e vista la doppietta estiva di Flavia Pennetta tra Palermo e Los Angeles.