Formula 1


Stampa

Domenica il Gp di Abu Dhabi. Si chiude su una pista inedita

Start col sole arrivo coi riflettori. Button e Brawn GP già laureati. Montezemolo ringrazia Raikkonen. Per Rosberg forse un futuro in Mercedes n

Con i giochi del mondiale già fatti con Button e la Brawn già laureati, l'interesse per la gara di chiusura ad Abu Dahbi è tutto per la nuova pista.

Prima singolarità, si comincia con la luce del sole e si chiude sotto ai riflettori. Ma la pista di Yas Marina ha molti punti originali. Disegnata dal solito Tilke è, dopo Spa, il circuito più lungo (7 km) dove la velocità massima sul rettilineo è di 317 km/h.

L'impianto può ospitare 50mila spettatori a sedere e vanta un karting centre, una scuola guida e un hotel a 5 stelle dal quale si vedrà la gara.


Montezemolo ringrazia Raikkonen: "Kimi ragazzo sincero e leale"
Consumatosi l'addio tra Ferrari e Kimi Raikkonen il presidente della scuderia di Maranello Montezemolo rende omaggio al pilota finlandese il cui futuro è ancora incerto.

"Kimi è entrato nella storia della Ferrari vincendo il campionato al primo anno e portando due titoli costruttori. Si è sempre dimostrato un ragazzo sincero trasparente e leale e lo ricorderemo sempre con piacere. Sono contento di poter esere con lui e con la squadra in occasione dell'ultimo Gp di un anno particolarmente difficile che speriamo si concluda con un buon risultato".

Rosberg, si parla di un futuro in Mercedes
Il mercato piloti è già cominciato da tempo e ultimo in ordine di tempo arriva l'addio alla Williams di Nico Rosberg che lascia con tanti ringraziamenti. "E' la mia ultima gara con la William ed è una sensazione strana visto che con questa squadra ho lavorato 4-5 anni e mi sono trovato benissimo. Colgo l'occasione per ringraziare Sir Frank, Adam Parr, Sam Michael e Patrick Head che mi hanno sostenuto per tutti questi anni". Per Rosberg si parla di un futuro in McLaren o in Brawn che entrerà nell'orbita Mercedes.