>>> Sorteggi Mondiali: le fasce
La federazione italiana, capeggiata dal presidente Abete e dal ct Lippi, è pronta ad assistere dal vivo alla cerimonia dei sorteggi (diretta RaiDue ore 18,10). "Sia la Francia sia l'Olanda sono squadre di primo livello, io però non vorrei incontrare la Serbia", dice Abete. Per Lippi "l'importante è essere qui, aspettiamo il sorteggio e poi studieremo gli avversari. Totti? A marzo si vedrà".
La delegazione azzurra sabato si trasferirà a Johannesburg per effettuare una serie di sopralluoghi nell'area di Higveld, necessari a determinare la sede del ritiro che ospiterà la squadra nel corso della permanenza in Sudafrica.
Ogni squadra avrà minimo di 5,9 mln
La nazionale che vincerà il mondiale riceverà un premio di 20,5 milioni di euro. La somma minima che toccherà ai team eliminati nella prima fase sarà di 5,9 milioni di euro. La Fifa metterà a disposizione anche 26,5 milioni di euro per indennizzare i club che metteranno giocatori a disposizione delle varie nazionali.
Ognuna delle 32 federazioni che si è qualificata per la fase finale ha già ricevuto un bonus di 750 mila euro per le spese di preparazione. Rispetto al mondiale 2006 in Germania i premi sono aumentati del 61%.