Sono 25 i gol segnati nella 16.a giornata, di cui ben 10 nei due anticipi del sabato. Due le vittorie in trasferta: del Palermo a San Siro con il Milan e del Livorno a Catania.
Tre i rigori concessi, di cui due sbagliati: da Diego in Bari-Juventus e da Amoruso in Parma-Bologna. Al San Nicola fa centro invece il pugliese Barreto. Cinque gli espulsi: Lavezzi, Sneijder, Mascara, Bocchetti e Britos.
Alessandro Matri raggiunge Gigi Riva: gol in sette partite consecutive in A con la maglia del Cagliari. La rete di Lavezzi ferma a 342 minuti l'inviolabilità casalinga della porta sarda.
Il Bari torna a battere la Juventus in serie A dopo oltre 19 anni. Primo rigore stagionale a favore per i bianconeri, reso per amarissimo dall'errore di Diego.
L'Inter, pareggiando a Bergamo, si laurea con un turno di anticipo campione dell'anno solare 2009, con 78 punti. Il Milan, a quota 72, non può più raggiungere i nerazzurri. Per Ferreira Pinto 100.a partita in serie A.
Amara 200.a presenza ufficiale con la maglia del Catania per Mascara. Il gol all'88' del livornese Danilevicius porta a 12 i punti persi dagli etnei nei secondi tempi.
Primo successo al Bentegodi sulla Fiorentina nella storia del Chievo, in 6 incontri. Per Di Carlo 100.a vittoria da allenatore professionista. Per Prandelli, invece, 100a sconfitta.
La Lazio, battendo il Genoa, torna a conquistare i tre punti dopo tre mesi e mezzo. La rete di Kolarov pone fine a un digiuno biancoceleste di gol in campionato che durava da 354 minuti.
Dopo 13 partite, tra campionato e Champions League, si interrompe la striscia positiva del Milan, di risultati utili e gol segnati. Il tecnico palermitano Delio Rossi si afferma per la prima volta sui rossoneri in serie A.
Il Parma torna a vincere al Tardini sul Bologna dopo un digiuno che durava dal 27 gennaio 2002, prolungando a 16 la striscia di partite esterne di campionato senza successi dei felsinei.
I senesi Reginaldo e Rosi festeggiano con un successo la 200.a e la 100.a presenza tra i professionisti. Udinese senza vittorie fuori casa in serie A da 9 partite consecutive.
La Samp porta a 17 le partite utili casalinghe consecutive in campionato, ma non batte la Roma dal 24 aprile 2005. Ranieri non ha mai superato i blucerchiati a Marassi. Castellazzi raggiunge le 400 partite tra i professionisti.