Economia


Stampa

Inflazione mai così giù da 50 anni

Il 2009 chiude con un rialzo dello 0,8% inflazione_verdura_296

L'inflazione nel 2009 ha segnato il livello più basso da 50 anni attestandosi a +0,8%. Secondo l'Istat, è il livello minimo dal 1959, quando l'inflazione segnò un -0,4%.

Nel 2008 l'indice Nic aveva aveva segnato un +3,3%. Nel 2009 anche l'indice Ipca, quello usato in sede Ue, ha registrato un aumento dello 0,8% rispetto al +3,5% del 2008.

L'indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic), relativo a dicembre 2009, registra un +0,2% su base mensile, rispetto a novembre 2008, mentre su base tendenziale segna un +1%.

Cenni di ripresa per i consumi a Natale
Nessun crollo delle vendite, qualche timido segnale di ripresa e comunque consumi in linea con la debolezza della domanda interna. A dirlo una rilevazione della Confcommercio sui consumi di Natale e Capodanno.

A far la parte da leone i mercatini che hanno fatto registrare un'affluenza maggiore rispetto agli anni passati. Lieve calo della ristorazione (-1%). L'attesa dei saldi ha frenato, sempre secondo Confcommercio, la vendita di cappotti, giacconi e maglioni. Si è speso di più nel Centro-Nord e meno al Sud.