Box office a sorpresa: Sherlock Holmes, il film Warner di Guy Ritchie con Robert Downey jr e Jude Law nei panni dei personaggi inventati da Arthur Conan Doyle, guida la classifica italiana dell'ultimo weekend, spodestando dal primo posto il cinepanettone Natale a Beverly Hills che accusa una flessione del 67%.
L'incasso totale del film di Neri Parenti prodotto e distribuito da Filmauro lo pone comunque in testa del totale box office dalla data di uscita del 18 dicembre con oltre 19 milioni di euro, ma rispetto a Natale a Rio del 2009 il cinepanettone con De Sica e Ghini ha incassato quest'anno circa 3 milioni di euro in meno. Degna di nota la rimonta della coppia ironica di detective della Londra ottocentesca con il primato del botteghino italiano, 4 milioni 574 mila euro d'incasso dell'ultima settimana, una media per sala da 8,917 praticamente il doppio di Natale a Beverly Hills e un totale che sfiora già i 12 milioni.
Al terzo posto c'è il film di Leonardo Pieraccioni Io e Marilyn ma la sorpresa è il quarto posto per Hachiko, il commovente film con Richard Gere che sta conquistando le platee soprattutto degli amanti dei cani e che in America uscirà pare solo in dvd.
Poi i due film di animazione La principessa e il ranocchio e Piovono Polpette, seguiti da A Christmas Carol, Brothers di Neil Sheridan. Resiste in classifica Checco Zalone con Cado dalle nubi al nono posto e chiude la top ten il kolossal d'animazione francese prodotto da Luc Besson, Arthur e la vendetta di Maltazard uscito 5 giorni fa.
Il botteghino totale è a 18 milioni 694 mila euro, in calo rispetto alla scorsa settimana (-34% con un totale allora di 28.523.350) ma sopra al box office analogo di un anno fa (12.292.783). C'e' da notare che anche nel weekend analogo del 2009 il cinepanettone Natale a Rio era stato scalzato dal primo posto da un altro film, in quel caso Madagascar 2.