I film del weekend

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

IO LORO E LARA

Di Carlo Verdone, Italia 2009 (Warner Bros Italia)
Carlo Verdone, Laura Chiatti, Anna Bonaiuto, Sergio Fiorentini, Marco Giallini, Angela Finocchiaro, Olga Balan, Agnese Claisse, Cristina Odasso, Tamara di Giulio, Giorgia Cardaci, Marco Guadagno, Roberto Sbaratto.


“Volevo rappresentare un personaggio positivo, una persona perbene”. Carlo Verdone festeggia trent'anni di cinema che ci ha fatto divertire raccontando tic, vizi e virtù con un film che lui stesso definisce “coraggioso”. In “Io, loro e Lara” interpreta un sacerdote moderno alle prese con famiglia e società disastrate e una ragazza, Laura Chiatti, “sbandata” e tenera, riuscendo ancora a farci sorridere con un storia seria e malinconica.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER





SOUL KITCHEN
Di Fatih Akin, Germania 2009 (Bim Distribuzione)
Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Uenel, Anna Bederke, Pheline Roggan, Nadine Kruger.


Musica, cibo, amicizia, amore, sesso. E tante risate. C’è tutto quello che vi serve in questo film, mettetevi comodi. Zinos (Bousdoukos) è un giovane greco-tedesco che ha una taverna alla periferia di Amburgo, il Soul Kitchen.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER








IL RICCIO
Di Mona Achace, Francia 2009 (Eagle Pictures)
Josiane Balasko, Garance Le Guillermic, Togo Igawa, Anne Broschet, Ariane Ascaride, Wladimir Yordanoff, Sarah Le Picard, Jean-Luc Porraz, Gisèle Casadesus, Mona Heftre, Samuel Achache.


Non era facile portare sullo schermo un bestseller come “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery , un libro letterario e pieno di monologhi e riflessioni, amato da milioni di lettori. Ci ha provato l’esordiente Mona Achace con “Il riccio” che nel titolo perde l’eleganza per sottolineare la presa di distanza dalla versione cinematografica della scrittrice che interviene in occasione dell’uscita del film nelle sale italiane.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER



[REC]2

di Jaume Balaguerò e Paco Plaza, Spagna 2009 (Mediafilm)
Jonathan Mellor, Oscar Sànchez Zafra, Ariel Casas, Andrea Ros, Alejandro Casaseca, Pablo Rosso, Alex Batllori, Pau Poch, Manuela Velasco.


Gli spagnoli, si sa, in questo momento sono i più bravi nel genere horror. Quando però le idee diventano solo riciclo e citazione, il giocattolo rischia di rompersi. E’ il caso di “[REC]2”, fuori concorso all'ultima Mostra del cinema di Venezia, sequel del film presentato proprio in Laguna due anni fa e diventato, a suo modo, un piccolo culto per gli appassionati.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER





IL MONDO DEI REPLICANTI
di Jonathan Mostow, Usa 2009 (Walt Disney Pictures)
Bruce Willis, Radha Mitchell, Ving Rhames, Rosamund Pike, Ned Vaughn, Jack Noseworthy, James Ginty, Michael Cudlitz, Rachel Sterling, Michael O'Toole.


In un futuro prossimo, gli esseri umani vivono in condizione di totale isolamento, lasciando che tutte le interazioni sociali siano compiute dai “surrogati”, copie robot di ogni individuo che ne migliorano l’aspetto e le caratteristiche caratteriali. Quando però alcuni surrogati vengono eliminati misteriosamente, un agente di polizia (Bruce Willis) sarà costretto a rompere il suo isolamento ed agire in prima persona per cercare di scoprire il colpevole. Tratto dal fumetto di Robert Venditti e Brett Weldele pubblicato dalla Top Shelf Comix.

>>> GUARDA IL TRAILER








ONG BAK 2
di Tony Jaa, Thailandia 2008 (One Movie)
Tony Jaa, Nirut Sirichanya, Sorapong Chatree, Sarunyu Wongkrachang, Dej-Udom Primrata, Santisuk Promsiri.

Thailandia, XV secolo: Lord Sihadecho e sua moglie vengono uccisi durante un ammutinamento. Loro figlio, il piccolo Tien, riesce a sfuggire, ma è catturato da alcuni mercanti di schiavi. Quando cerca di ribellarsi, viene gettato in una pozza con un coccodrillo, contro cui è costretto a combattere per il solo divertimento dei ricchi. Il suo coraggio e l'intervento di Chernang, capo dei banditi della Scogliera dell'Ala di Garuda, lo sottraggono a morte certa. Sotto la protezione del formidabile guerriero, Tien sarà allevato per conoscere tutti gli stili di arti marziali: il kung fu cinese, il ninjitsu e l'arte della spada giapponesi, il muay thai tailandese. Una volta cresciuto, partirà alla ricerca degli assassini dei genitori.

>>> GUARDA IL TRAILER