Il Tricolore è il "simbolo dell'unità e della indivisibilità della Repubblica e dei valori di democrazia e solidarietà, solennemente sanciti dalla Costituzione". Lo scrive il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni della Giornata nazionale della bandiera.
"E' importante - dice - la consegna da parte del presidente del Senato, Schifani, della nostra Carta e della bandiera nazionale ed europea, ai rappresentanti di tre istituti scolastici. Questo momento trasmette ai giovani il senso e il significato del Tricolore".
Schifani: "La Costituzione è attuale"
"Quando sentite parlare di modifiche della Costituzione, non pensiate che la Costituzione sia obsoleta e sia da archiviare". Lo sottolinea il presidente del Senato, Renato Schifani, parlando agli studenti, a Reggio Emilia, in occasione della Festa del Tricolore. "Si parla di una modifica della Carta relativa ad un aspetto: quello della modernizzazione del Paese", precisa.
Una modifica,quindi,solo "nella seconda parte" e non certo, spiega Schifani, "nella sua prima parte, quella che riguarda i valori", "mai in discussione". La Carta va "difesa" e solo "resa più adeguata alle esigenze dei tempi"."Siate fieri della nostra democrazia".