Sanremo 2010


Stampa

Stasera la musica diventa leggenda

E la Clerici apre facendo gli auguri a Giorgia b

La serata che celebra i 60 anni del Festival della canzone italiana di Sanremo si apre con una carrellata di immagini storiche e con Antonella che fa gli auguri a Giorgia per essere diventata da poco mamma di Samuel.

“Quando la musica diventa leggenda” è il titolo dello show di questa sera. Grandi interpreti della musica italiana renderanno omaggio alla storia del Festival presentando la loro versione di canzoni storiche. Si apre con Elisa che canta “Canzone per te”, poi Edoardo Bennato con “Ciao amore ciao”, Carmen Consoli e Nilla Pizzi in “Grazie dei fiori”, Riccardo Cocciante con “Nel blu dipinto di blu”, Fiorella Mannoia in “E se domani”, Miguel Bosè in “Non ho l’età”, Francesco Renga con “La voce del silenzio”, Massimo Ranieri in “Io che non vivo” e a chiudere Elisa e Fiorella Mannoia con “Solo tu nell’universo”.

I codici per votare. Si esiiscono i cinque cantanti della sezione Artisti eliminati nelle prime due serate, due dei quali accederanno alla finale sulla base del voto espresso dall’orchestra del Festival e dal televoto con peso uguale (50% e 50%). I 5 Artisti presentano una versione rivisitata del loro brano e saranno accompagnati da ospiti: Nino D’Angelo con Ambrogio Sparagna (codice televoto 05), Toto Cutugno con Belen Rodriguez (codice 04), Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici con le Divas (codice 12), Valerio Scanu con Alessandra Amoroso (codice 14) e i Sonohra con Dodi Battaglia (codice 15). Si può votare telefonando al numero 894003 oppure mandando un sms al 48444.

A chiudere questa terza serata, gli altri 5 cantanti della Nuova Generazione: Jessica Brando (Dove non ci sono ore - codice televoto 26), Nicolas Bonazzi (Dirsi che è normale), La Fame di Camilla (Buio e luce), Tony Maiello (Il linguaggio della resa) e Romeus (Come l’autunno). Due di loro andranno in finale.