Sanremo 2010


Stampa

Clerici: tanta fatica, ma grande musica

Ascolti: in dieci milioni davanti alla tv g

“Ieri è stata la serata più faticosa, lo spettacolo usciva un po’ dagli schemi. Più si avvicina la finale, meno si riesce a provare”. Stanca ma felice, Antonella Clerici commenta in conferenza stampa gli ascolti ancora lusinghieri della terza serata del Festival. Sono stati 10 milioni e 5 mila, infatti, i telespettatori sintonizzati ieri sera su Raiuno per seguire Sanremo e lo share medio è stato pari al 46%. Rispetto alle prime due serate dell'edizione di quest'anno, la media spettatori resta attestata sui 10 milioni, mentre lo share è stato in crescita. “La bravura di tutti ha prevalso – aggiunge Antonella – soprattutto le canzoni, si è celebrata la musica, ieri più che mai. E stasera – annuncia – sarà la serata della festa, corale e legata ai giovani”.

Proprio a proposito dei giovani, continuano le polemiche per lo sforamento dello spettacolo oltre la mezzanotte che ha impedito a Jessica Brando, 15 anni, di esibirsi dal vivo perché non consentito dai regolamenti. Per rimediare è stato trasmesso il video delle prove e la ragazza ha poi passato il turno accedendo alla finale di questa sera. “Mi è dispiaciuto per la ragazzina – ha detto il direttore artistico Mazzi – sono molto affezionato a lei e le chiedo scusa. Ieri pensavo anche a come poterla risarcire, ma poi il destino ci ha dato una mano ed è passata grazie al televoto”. Mazzi però, a proposito dell’ora tarda, ha spiegato che “ieri i giovani sono stati visti da 5 milioni di persone, mentre in genere le manifestazioni dedicate alla musica dei grandi artisti fanno un milione e otto al massimo”. Pare che comunque nessuno ieri sera si sia preso la briga di avvisare Jessica Brando, che ha capito che non avrebbe cantato solo quando ha visto andare il suo video. Scuse pubbliche da parte della Clerici. Il direttore artistico, infine, si è dissociato riguardo all’entrata in scena di Nilla Pizzi: “Il suo staff mi ha detto che lei doveva entrare come una regina e io non ho potuto fare nulla. L’ho trovato kitsch”.

Riguardo alla possibile presenza all’Ariston domani sera di numerosi esponenti politici, il direttore di Raiuno, Mazza, ha spiegato che esiste la par condicio, “ma esiste anche il buon senso, e so anche che l’azienda ha invitato al buon senso nell’applicazione della par condicio”. E il sindaco potrà salire sul palco senza però parlare.

La quarta serata. Sarà, come da tradizione, una serata di grande musica. I 12 Artisti rimasti in gara proporranno una versione rivisitata delle loro canzoni accompagnati da ospiti eccellenti. Finale dei quattro giovani rimasti in gara, che canteranno in quest’ordine: Jessica Brando, Tony Maiello, Luca Marino e Nina Zilli. Ospiti della serata, l’attrice e cantante Jennifer Lopez, la band Tokio Hotel, il DJ Bob Sinclar, l’attrice Cristiana Capotondi e il comico Giovanni Vernia.