I film del week end

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

WOLFMAN
di Joe Johnston, Usa 2009 (Universal Pictures)
Benicio Del Toro, Anthony Hopkins, Emily Blunt,Hugo Weaving, Geraldine Chaplin, Art Malik, Michael Cronin, David Sterne, Branko Tomovic, Elisabeth Croft, Sam Hazeldine, Olga Fedori.


Il mito dell’uomo maledetto fa parte del nostro immaginario. La leggenda del lupo mannaro si è tramandata nei tempi in varie forme come espressione di una natura animale ma anche nell’interpretazione della licantropia come una ‘malattia della psiche’. “Wolfman” si ispira ad una delle più indimenticabili rappresentazioni di queste creature, quella di Lon Chaney,Jr nel 1941.Quell’uomo solitario che con la luna piena si trasformava in un essere disumano scatenando tutta la sua rabbia.


>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>>GUARDA IL TRAILER




CHE FINE HANNO FATTO I MORGAN?
di Marc Lawrence, Usa 2009 (Sony Pictures Italia)
Hugh Grant, Sarah Jessica Parker, Sam Elliot, Mary Steenburgen, Elisabeth Moss, Michael Kelly, Wilford Brimley.

Chi sono i Morgan? Una ricca, affermata, brillante coppia newyorkese, in trasferta nel Wyoming. Lui, Paul, è interpretato da un divo della commedia come Hugh Grant, lei, Meryl, è la “Sex and the city” Sarah Jessica Parker, il regista è Marc Lawrence, autore di “Two Weeks Notice” e “Scrivimi una canzone”. Gli ingredienti per la commedia sofisticata americana ci sono tutti.



>>> LEGGI LA RECENSIONE


>>> GUARDA IL TRAILER





LA BOCCA DEL LUPO
di Pietro Marcello, Italia 2009 (Bim)
Vincenzo Motta, Mary Monaco.


C’è un tempo sospeso che avvolge Genova, città di vinti e derelitti, splendido approdo per i sogni della gente dal mare. Qui arriva Enzo, siciliano con “la dolcezza di un bambino in un corpo da gigante”. Torna a casa, nel ghetto della città vecchia, dopo un’assenza di 14 anni, dove l’aspetta una cena fredda da sempre e l’amore della sua vita Mary, trans conosciuta in carcere vent’anni prima. Hanno un sogno semplice semplice, di quelli che fanno felici solo gli ultimi della Terra: una casetta in campagna sopra la città, loro due e basta. E ci raccontano il viaggio delle loro anime perdute, dalla disperazione a una parvenza di serenità, sorretti solo dal loro amore.

>>> LEGGI LA RECENSIONE


>>>> GUARDA IL TRAILER




AFTERSCHOOL
di Antonio Campos, Usa 2008 (Bolero Film)
Emory Cohen, Rosemarie DeWitt, Ezra Miller, Michael Stuhlbarg, Addison Timlin, Jeremy White, Gary Wilmes, Byrdie Bell, Danielle Baum, Paul Lucenti, Harrison Lees, Anna Maliere, Christopher McCann, Alexandra Neil, Paul Sparks.

Raccontare l’adolescenza è sempre impresa ardua. Campos, giovane regista portoghese che nasce documentarista, ci dà la sua versione, asciutta, quasi fredda, anche poetica, a tratti irritante.


>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER







IL MISSIONARIO
di Roger Delattre, Francia 2009 (Eagle Pictures)
David Strajmayster, Francois Siener, Jean Dell, Jean-Gilles Barbier, Jean-marie Bigard, Michel Chesneau, Philippe Faure, Sidney Wernicke, Thiam Aissatou.

Si dice che l’abito non fa il monaco, forse sarà vero, ma ne “Il Missionario” la tunica fa il personaggio ed un delinquente diventa un ‘ottimo’ parroco di campagna. Naturalmente un prete fuori dal comune ma capace di conquistare i suoi parrocchiani anche in situazioni difficili.

>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL VIDEO








PROMETTILO!
di Emir Kusturica. Francia, Serbia 2007 (One Movie)
Marija Petronijevic, Uros Milovanovic, Ljiljana Blagojevic, Aleksandar Bercek, Kosanka Djekic, Miki Manojlovic, Stribor Kusturica, Vladan Milojevic.


Kusturica lo ammette candidamente:”Ormai faccio sempre lo stesso film”. Non è detto che sia un male, ma almeno sappiamo cosa aspettarci.



>>> LEGGI LA RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER







IL FIGLIO PIU’ PICCOLO
Di Pupi Avatii, Italia 2010 (Medusa)
Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti, Gisella Marengo, Sydne Rome, Manuela Morabito, Nicola Nocella, Marcello Maietta, Fabio Ferrari, Massimo Bonetti, Alessandra Acciai, Alberto Gimignani.


Christian in un ruolo serio per Pupi Avati nella commedia amara “Il figlio più piccolo” dove interpreta Luciano Baietti, traffichino senza scrupoli. Siamo a Bologna nel 1992, il suo matrimonio con Fiamma si consuma affrettatamente. Appena il tempo di un brindisi nei bicchieri di carta e lo sposo parte in compagnia di uno strano personaggio e con un mazzo di documenti con i quali la sposa gli intesta i suoi beni immobili. Anni dopo, ai giorni nostri, i due figli sono cresciuti: il maggiore, Paolo, lavora in un locale del centro e odia quel padre scomparso nel nulla; il figlio più piccolo, Baldo, buono e generoso, studia cinema e vive modestamente con la mamma e con Sheyla, accompagnando le due donne nei loro patetici tentativi di carriera musicale. Nel frattempo, nella campagna laziale, Luciano fa la bella vita nella sua lussuosissima villa: con i soldi della ex moglie e i consigli di Sergio Bollino, vera eminenza grigia della Baietti Enterprise, che vive di loschi traffici e spudorate raccomandazioni. Ma i tempi si fanno difficili e la grande idea è trovare un prestanome ingenuo e fiducioso su cui scaricare la responsabilità delle situazioni più compromesse. Qualcuno che non sappia e non possa dire di no magari facendo appello a improbabili ragioni del cuore: Baldo...

>>> GUARDA IL TRAILER


L’UOMO FIAMMIFERO
Di Marco Chiarini, Italia 2009 (Social Distribution)
Francesco Pannofino, Marco Leonzi, Greta Castagna, Davide Curioso, Tania Innamorati, Matteo Lupi, Anastasia Di Giuseppe.


Favola cinematografica italiana tratta da un libro per bambini e con esso finanziato. In un’estate nelle campagne teramane, Simone, un bambino di undici anni, è costretto a restare in casa sotto l'occhio un po' feroce del padre (Francesco Pannofino). Fuori: il dolce vento dell'avventura. Dentro: la noia più tetra. Finchè dalla città arriva Lorenza, tredici anni, mistero di occhi verdi. Per Simone diventa una questione di vita o di morte: evadere da casa e scappare con lei nel suo regno fantastico. Lì, tra amici immaginari che parlano al contrario, giganti nani, gemelli a metà, i due andranno in cerca del Re di quel serraglio incantato: l'Uomo Fiammifero, che viene la notte ad accendere luci e a indicare la via! Presentato con successo all’ultimo Giffoni Film Festival.

>>> GUARDA IL TRAILER






IL RICHIAMO DELLA FORESTA 3D

Di Richard Gabai,Usa 2009 (Moviemax)
Christopher Lloyd, Timothy Bottoms, Veronica Cartwright, Christopher Dempsey, Joyce De Witt, Devon Graye, Devon Iott, Wes Studi.


Ispirato al romanzo di Jack London. Un vedovo che vive nel Montana accoglie con sé la nipote Ryann, una capricciosa ragazzina di città, per diverse settimane mentre i genitori sono in viaggio all'estero. Quando una notte Ryann trova un lupo ferito nei pressi del recinto dei maiali, decide di portarlo a casa con sé a Boston e crescerlo come un animale domestico, ma il nonno conosce bene l'animale e sa che presto o tardi dovrà fare ritorno alla sua vita selvaggia...