Punto verde


Stampa

Una 'Tac' per la mozzarella

Un'analisi per rilevare se è stata prodotta con latte fresco bufala_mozzarella_296

di Mario Papetti

Su 18 campioni di mozzarella provenienti da diversi caseifici ben 5 (quasi un terzo) sono risultate "positive al test" ossia non ottenute esclusivamente con il latte fresco.

Ad affermarlo il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, che alla Fieragriola di Verona ha presentato la prima "Tac salva mozzarella Made in Italy" realizzata con la collaborazione dell'Associazione italiana allevatori.

Si tratta del primo sistema di analisi che consente di rilevare se una mozzarella vaccina è stata realmente prodotta con latte fresco o se, invece, realizzata utilizzando cagliate congelate.

Le cagliate congelate da impiegare nella produzione di mozzarelle arrivano principalmente da Lituania, Ungheria, Polonia e Germania. Ma la loro presenza non viene indicata in etichetta perchè non è ancora obbligatoria l'indicazione di origine.
"In Italia - ha sottolineato Marini - nell'ultimo anno sono arrivati ben 2,2 miliardi di chili di latte confezionato in cisterne tra cui 1,3 miliardi di litri di latte sterile, 86 milioni di chili di cagliate e 130 milioni di chili di polvere di latte di cui 15 milioni di chili di caseina utilizzati nei formaggi all'insaputa dei consumatori".

A rischio 43 mila stalle italiane
Un inganno, secondo l'analisi della Coldiretti, che sta mettendo a rischio 43 mila stalle italiane, quasi 200 mila occupati e oltre 22 miliardi di euro generato dalla filiera nel settore lattiero-caseario. "Per salvare il settore - sottolinea Marini - è necessario intensificare i controlli anche con le nuove tecnologie ma servono pure misure di intervento strutturali per la trasparenza come quelle previste dal Decreto, in corso di verifica alla Ue, che prevede l'obbligo di indicare la provenienza di latte e derivati in etichetta e il divieto di utilizzare polveri caseinati in sostituzione del latte per la produzione dei formaggi.

Il mercato del latte in cifre
In Italia vengono allevate 1.839.000 mucche da latte mentre le aziende, dislocate su tutto il territorio nazionale (in prevalenza al Nord-Est e Centro) sono 43.861. La produzione di latte ammonta a 111.054.000 quintali, trentasei i formaggi tipici a Denominazione di origine. I caseifici e Centrali del latte sono 1.516, le cooperative 637. Ottantadue i centri di raccolta. Gli italiani consumano 20 chili di latte fresco pro-capite, 26 di latte Uht; 8,7 di Yogurt; 2,2 di burro e 24 di formaggi.