Pedalare per scoprire la "Bassa" parmense in bicicletta e apprezzare in questo modo le bellezze storiche e naturalistiche di questa terra. E' Nolo Bike Parma, un'iniziativa che mette a disposizione dei visitatori 170 biciclette in 10 località diverse.
Busseto, Polesine Parmense, Zibello, Soragna, Fontanellato, Roccabianca, San Secondo Parmense sono alcuni dei borghi toccati dall'evento che prenderà il via ufficialmente il 20 marzo. L'iniziativa continuerà fino a novembre portando i partecipanti a pedalare per antichi casali e piccoli paesi avendo il corso del Po come filo conduttore.
Il mitico fiume che scorre maestoso e silente è da sempre un punto di riferimento che unisce e accomuna gli abitanti della Bassa. La pesca agli storioni, alle anguille e alle rane, i mulini galleggianti, fanno parte di questa natura da assaporare lentamente a cavallo di una silenziosa bicletta nelle giornate che con l'avvicinarsi della primavera diventano sempre più calde. Nella Bassa alcuni luoghi sono legati indissolubilmente a grandi personaggi del passato. Qui si potranno visitare i luoghi dove sono nati e cresciuti Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi.
Lasciando il corso del fiume, addentrandosi nelle campagne si va alla scoperta dei tanti manieri che un tempo furono residenza dei signori del posto: dalla reggi di Colorno dei Duchi di Parma al castello di Fontanellato, residenza della famiglia Sanvitale. Ogni tanto, per ristoro bisogna fermarsi per degustare le specialità del posto, come il culatello di Zibello e lo gnocco fritto.