28.ma giornata con record stagionale di reti: ben 39. L'ultima in ordine temporale, quella del milanista Seedorf, riapre definitivamente il campionato, permettendo ai rossoneri di portarsi a -1 dalla capolista Inter.
Nella festa del gol si contano la tripletta di C. Lucarelli e le doppiette di Gilardino, Del Piero, Ghezzal e Floro Flores. Errori invece dal dischetto per Pizarro (palo) e Kolarov (para Gillet).
Nel 3-1 sull'Inter di venerdì c'è un record storico per il Catania: con il 'cucchiaio' su rigore Mascara eguaglia il primato di Prenna di 29 gol in serie A con la casacca etnea.
La Fiorentina torna a vincere a Napoli dopo oltre 14 anni, e poco importa se prende gol da 19 partite di fila. Lavezzi torna a segnare al San Paolo dopo più di 13 mesi. 100.ma in azzurro per Gargano e 100.ma in viola per Santana.
200.ma in campionati professionistici con gol per il blucerchiato Gastaldello, evento rovinato dall'1-1 in fuorigioco del Bologna. Per i felsinei ottavo risultato utile negli ultimi 8 turni.
Quando vede il Cagliari a 'Marassi' l'attacco del Genoa storicamente si scatena: Grifone in gol, infatti, in tutti i 24 precedenti ufficiali interni con i sardi, per un totale di 47 gol.
301 gol in carriera per Del Piero: 270 nella Juventus, 1 nel Padova, 3 in Under 21 e 27 in Nazionale: è al quinto posto tra i bomber italiani di ogni epoca. Ma è il Siena a gongolare: 9 punti in 5 giornate e salvezza possibile.
Il Bari torna ad affermarsi in trasferta dopo il 2-1 in casa del Chievo del 18 ottobre 2009. Con Reja la marcia della Lazio non si è invertita: un solo successo negli ultimi 10 turni.
E' stata anche la domenica di Cristiano Lucarelli: con la tripletta alla Roma ha superato i 200 gol (sono già 202) nei campionati professionistici italiani, di cui 117 in serie A.
La rete di Bojinov permette al Parma di superare l'Atalanta e di lasciare al Chievo l'ultimo posto in quanto a gol segnati nell'anno solare 2010: 6 per i clivensi, 7 per ducali ed orobici.
Si allarga la finora risicata 'cooperativa del gol' dell'Udinese, con Asamoah ottavo marcatore friulano in campionato. 100.ma in A nel Palermo per Cavani: grande rete in rovesciata, ma inutile.
Milan in rete contro il Chievo per la dodicesima sfida ufficiale consecutiva. Termina il digiuno che durava dal 61' del match con l'Atalanta del 28 febbraio, rete di Borriello: tutto all'ultimissimo respiro...