Sono stati definitivamente approvati il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita e il relativo disciplinare di produzione per l’Amarone della Valpolicella.
Dopo il parere favorevole espresso dal Comitato Vini e la successiva istruttoria, oggi il decreto sul riconoscimento della Docg 'Amarone della Valpolicella' è stato firmato dal Capo Dipartimento del ministero delle Politiche agricole e forestali. Sono stati approvati - informa una nota del ministero - anche i disciplinari della Docg 'Recioto della Valpolicella', della Doc 'Valpolicella Ripasso' e, conseguentemente, è stato approvato il nuovo disciplinare della Doc 'Valpolicella' per le tipologie di base. Tali decreti sono stati avviati alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che avverrà entro pochi giorni.
Si precisa che, sia per la Docg 'Amarone della Valpolicella' che per la Docg 'Recioto della Valpolicella', la rivendicazione dei relativi vini avverrà a decorrere dalla prossima vendemmia 2010 e che gli stessi vini, che necessitano di un periodo di invecchiamento di oltre due anni, saranno immessi al consumo con la Docg a partire dal 1 gennaio 2013.
''Questo traguardo – sottolinea ancora la nota - pone le premesse per un futuro sviluppo delle imprese della Valpolicella e ricompensa il lavoro e la passione profusa dai produttori che hanno contribuito all'affermarsi di questo prodotto in Veneto, in Italia e nel Mondo''.