Dimenticatevi l’auto in garage. Dal 2 aprile al 9 maggio, infatti, tutti a piedi con il Festival del Camminare che propone passeggiate tra le antiche vie delle bellissime isole dell’arcipelago toscano: Giglio, Capraia, Pianosa, Montecristo, Gorgona e Giannutri.
Vinta la pigrizia si trascorre qualche giorno alla riscoperta del territorio, della lentezza e dell’ospitalità. E’ possibile attraversare piccoli borghi, riserve naturali e visitare santuari. Lontani dai ritmi frenetici e dall’inquinamento delle città il Festival del Camminare si propone come una festa tra i 6 parchi toscani, capace di eliminare idealmente il mare che divide la costa dalle isole. Una rassegna di passi che si inseguono alla scoperta di luoghi straordinari ed emozionanti.
Ciascuno potrà scegliere tra una camminata salutistica (tra fiori di Bach, erbe officinali), una tra i sapori e le tradizioni locali (con passeggiate che si concludono con degustazioni in aziende agricole e agriturismi) e una storica dalla preistoria agli Etruschi, ai Romani, e dal Medioevo ai Medici. Tra gli appuntamenti: a Caprai escursioni dal 3 al 5 e dal 24 al 25 aprile si cammina alla scoperta del borgo e del vulcano. A Pianosa, invece, e si camminerà il 6,13,20 e 27 aprile per vedere le catacombe e la Villa Romana che si affaccia su Cala Giovanna. Il Castello dell’isola del Giglio sarà tra le mete delle passeggiate del 25 aprile e del primo maggio. Il calendario completo delle iniziative si trovano sul sito www.tuscanywalkingfestival.it