Riti solenni, processioni, preghiere: la settimana santa è ricca di eventi religiosi profondamente radicati nelle tradizioni di tutto il mondo cristiano. In comune c'è una rappresentazione della morte e della resurrezione di Cristo.
Oggi Venerdì santo, il Papa presie a SanPietro la celebrazione della 'Passione', alle 17: la liturgia della Parola e l'adorazione della Croce. Non parlerà ma ascolterà le riflessioni del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa.
Due cattolici iracheni, due fedeli da Haiti, una vietnamita e una donna proveniente dal Congo saranno tra coloro che porteranno stasera alle 21.15 la croce, durante la Via Crucis al Colosseo. La cerimonia sarà presieduta da Benedetto XVI. Dal programma diffuso dalla prefettura pontificia non risulta che il Papa percorrerà con la croce alcuna tappa, ma forse si unirà nella quattordicesima al cardinale vicario di Roma, Agostino Vallini. L'autore delle meditazioni delle stazioni è quest'anno il cardinale Camillo Ruini.