Letteratura


Stampa

Andersen, 200 anni dopo l'omaggio sul web

Il celebre scrittore e poeta danese nasceva il 2 aprile del 1805. Le sue fiabe restano ancora attuali. Ricordato anche da Google h

Dalle fiabe al web, anche internet ricorda Hans Christian Andersen. Il celebre scrittore e poeta danese nasceva il 2 aprile del 1805 a Odense e per il 205esimo anniversario, anche 'Google' rende omaggio a questo protagonista della letteratura non solo danese, ma anche mondiale. Il motore di ricerca, infatti, ha dedicato la sua pagina iniziale ad alcune immagini che ricordano le favole dello scrittore scomparso il 4 agosto del 1875. Sul sito www.google.it alcuni disegni in sequenza illustrane le favole di Andersen e, dopo l'ultima figura, si apre una pagina con tutti i link che riguardano lo scrittore danese.

Autore di romanzi come "L'improvvisatore" del 1835, "Le due baronesse" del 1848 e "Peer-fortunato" del 1870, scritti in prosa, tra cui "Viaggio a piedi dal canale di Holmens alla punta orientale di Amager" del 1829, ed opere teatrali (ad esempio "Alfsol", "Regina a 16 anni" e "Il mulatto"), Andersen è passato alla storia anche grazie alle sue fiabe. Tra i capolavori più conosciuti: "La Sirenetta" (1837), "Il brutto anatroccolo" (1843-1845), "La piccola fiammiferaia" (1845-1847) e "La principessa sul pisello" (1835).