Il big match di stasera è di sicuro Manchester United-Bayern Monaco, visto che il derby francese tra Lione e Bordeaux sembra decisamente orientato a favore del Lione.
Lo United viene dalla sconfitta per 2-1 subita a Monaco di Baviera e deve fare i conti con l'assenza del suo giocatore più rappresentativo, Wayne Rooney.
Dopo le speculazioni su un possibile utilizzo del fuoriclasse è lo stesso Ferguson a dire: "Wayne ha fatto progressi fantastici ma non rischiamo un giocatore che ha avuto problemi ai legamenti". Al suo posto Berbatov che potrebbe essere affiancato da Macheda.
Inter finalmente in semifinale
Con la quinta vittoria consecutiva in questa edizione di Champions League, la seconda (su due sfide) in casa del Cska Mosca, la quarta (su quattro) in carriera per Mourinho contro i russi, l'Inter conquista quella semifinale che ai nerazzurri mancava dal doppio euro- derby perso con il Milan (0-0 'in trasferta e 1-1 'in casa') nel 2003.
Zanetti e compagni affronteranno il Barcellona campione in carica. Sono otto i precedenti nelle coppe, con l'Inter capace di affermarsi una volta sola (1-2 in Catalogna) il 14 gennaio 1970 in Coppa delle Fiere. Poi quattro successi blaugrana e tre pareggi.
Lionel diventa il "Messiah"
Lionel Messi stende l'Arsenal con un poker da fantascienza e la stampa sia inglese che spagnola fa a gara a inventare i titoli più roboanti.
Addirittura gli arcirivali di Madrid si arrendono al fenomeno. Marca dice chiaro: "E ora come lo fermiamo?" mentre As parla di Messi "da paura". Il sito catalano Sport recita: "non chiamatelo calcio, ma Messi". Oltremanica il Sun con uno dei consueti giochi di parole lo definisce "Messiah". Non è da meno il Mirror che parla di "giocatore da playstation" mentre il più analitico Daily Mail scrive:"E' il nuovo re. Può essere paragonato a Pelè e Maradona".