di Sandro Calice e Juana San EmeterioL’UOMO NELL’OMBRA
di Roman Polanski. Germania, Usa 2009 (01 Distribution)
Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Eli Wallach, Kim Cattrall, Olivia Williams, Tom Wilkinson, James Belushi, Timothy Hutton, Jon Bernthal, Robert Pugh, Daphne Alexander, Jaymes Butler, Marianne Graffam, Angelique Fernandez
“L’uomo nell’ombra”, tratto dal romanzo “Il ghostwriter” di Robert Harris, è un thriller elegante, che ci avvince con discrezione, lasciandoci respirare suggestioni che rimandano a Chandler e Hitchcock.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERGREEN ZONE
di Paul Greengrass. Gran Bretagna, Usa 2009 (Medusa)
Matt Damon, Greg Kinnear, Jason Isaacs, Amy Ryan, Khalid Abdalla, Yigal Naor, Nicoye Banks, Said Faraj, Sean Huze, Bijan Daneshmand, Raad Rawi, Jerry Della Salla, Edouard H.R. Gluck, Allen Vaught, Brendan Gleeson, Antoni Corone
La guerra in Iraq, la più mediatizzata della storia, continua a essere così sviscerata anche dal cinema che diventa difficile raccontarla da una prospettiva originale. Ma questo, parola del regista, non è un film sulla guerra in Iraq.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERBASILICATA COAST TO COAST
di Rocco Papaleo, Italia 2010 (Eagle Pictures)
Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Max Gazzè, Rocco Papaleo, Giovanna Mezzogiorno, Claudia Potenza, Michela Andreozzi, Antonio Gerardi, Augusto Fornari, Gaetano Amato
“Ba Ba Basilicata, Ba Ba Basilicata, tu che ne sai, l’hai vista mai, Basilicata is on my mind”, cantava Papaleo già qualche tempo fa. E ora ce la fa sapere e vedere quella Basilicata che lui ricorda e ama, un non-luogo fatto di ragazzi che sognavano e che hanno bisogno di tornare a farlo.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERIL CACCIATORE DI EX
di Andy Tennant, Usa 2010 ( Sony Pictures Italia)
Gerard Butler, Jennifer Aniston, Christine Baranski, Cathy Moriarty, Jason Sudeikis, Natalie Morales, Siobhan Fallon, Daisy Tahan
Una coppia nuova per la commedia romantica : la bionda Jennifer Aniston, regina del genere con lo scozzese e il fascinoso Gerard Butler (Il fantasma dell'Opera, 300). Grande feeling nato sul set e pellicola accattivante che il pubblico Usa pare aver gradito con un buon incasso.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERSIMON KONIANSKI
di Micha Wald. Belgio, Canada, Francia 2009 (Fandango)
Jonathan Zaccaï, Popeck, Abraham Leber, Irène Herz, Nassim Ben Abdelmoumen, Marta Domingo, Ivan Fox
Simon Konianski (Zaccaï) ha 35 anni, una laurea in filosofia e nessun lavoro. Quando la moglie, una danzatrice goy (goy è chiunque non sia ebreo), lo lascia perché è un eterno inconcludente, torna a vivere dal padre Ernest (Popeck), ebreo ortodosso e rigoroso.
>>> LEGGI LA RECENSIONESUNSHINE CLEANING
Di Christine Jeffs, Usa 2008 (Videa-CDE)
Amy Adams, Emily Blunt, Steve Zahn, Alan Arkin, Mary Lynn Rajskub, Eric Christian Olsen, Clifton Collins Jr, Maddie Corman
Sui nostri schermi arriva la commedia nera “Sunshine Cleaning” di Christine Jeffs, realizzata dagli stessi produttori di “Little Miss Sunshine”, che affronta il tema della perdita e della solitudine da una prospettiva inedita: quella di una piccola azienda familiare specializzata nel ripulire le scene del crimine.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILERDEPARTURES
di Yojiro Takita, Giapone 2008 (Tucker Film)
Masahiro Motoki, Ryoko Hirosue, Tsutomu Yamazaki, Kimiko Yo, Takashi Sasano, Kazuko Yoshiyuki
Una storia di rinascita interiore che passa dalle sale mortuarie quella raccontata da Yojiro Takita in Departures, vincitore dell'Oscar e del premio del Pubblico all’Udine Far East Film festival. Protagonista è Daigo (Masahiro Motoki), violoncellista di talento, che quando la sua orchestra si scioglie decide di cambiare vita e abbandonare la musica. Accetta riluttante un posto in un’agenzia che si occupa di preparare i corpi dei morti per la cremazione. Un compito, che di incarico in incarico, lo porta a riscoprire il rispetto per la vita. ''In Giappone, mi ha impressionato il fatto che un ampia fascia di pubblico abbia visto il film, amandone lo humour- ha spiegato Motoki alla stampa americana -. Credo si possa apprezzare Departures pensando alla propria esperienza. Tutti hanno perso qualcuno che amavano, e il film non ti da' solo tristezza ma ti fa anche apprezzare la vita, offrendo un punto di vista positivo. Mi aspetto che chiunque lo veda ci ritrovi la propria storia”.
>>> GUARDA IL TRAILER PIAZZA GIOCHI
Di Marco Costa, Italia 2010, (Ellemme Group)
Luca Wards, Susanna Smit, Cecilia Albertini, Laura Adriani, Andrea Montovoli, Lorenzo De Angelis, Nausica Benedettini
Valentina Tirone un'ostetrica hippie e indipendente finisce in coma per un grave malore. Sua figlia Cassandra, un'indocile sedicenne cresciuta in giro per il mondo appresso alla donna che lavorava per Medici Senza Frontiere, è costretta a ricongiungersi con Luciano Coscarello, il padre naturale, un noto palazzinaro conosciuto a malapena, che vive con la sua nuova famiglia in uno dei quartieri più ricchi e snob della Capitale. Una volta giunta nella sua nuova casa Cassandra fa conoscenza con Aurora, la scatenata sorellastra coetanea che la presenta alla sua comitiva di amici, come fosse una sorta di rarità esotica. Con sua grande sorpresa s'accorge che Cassandra è tutt'altro che intimidita e stringe immediatamente con alcuni ragazzi del gruppo, tra cui Nico il suo attuale fidanzato nonché cugino di primo grado. Le cose si complicano. Rovesciando l'idea di una povera Cenerentola che ha difficoltà d'ambientamento, Cassandra si farà strada a gomitate nell'elitaria gioventù e dietro l'apparente forza interiore di Cassandra e la serie di errori e riparazioni, si scoprirà un'adolescente che cerca solamente di capire quale sia il suo posto nel mondo.
>>> GUARDA IL TRAILERUNA PROPOSTA PER DIRE SI’
Di Anand Tucker, Irlanda-Usa 2010 (Universal Pictures)
Amy Adams, Mattew Goode, Kaitlin Olson, Deborah Kaplan, Peter O’Meara, Michael J. Reynolds, Martin Sherman, John Burke
Nella commedia “Una proposta per dire sì”, in questo caso lo spunto comico è una antica tradizione irlandese per la quale una sola volta ogni quattro anni, il 29 febbraio, è concesso alla donna chiedere ufficialmente in sposo l'uomo dei propri sogni. E' quel che farà Anna, sottovalutando però le implicazioni del suo gesto. Ma la strada dell'amore porterà Anna più lontano di quanto non avesse previsto.
>>> GUARDA IL TRAILER