Ambiente e natura


Stampa

La scomparsa del Tuffetto del Delacour

Reti e pesci carnivori alla base dell'estinzione tuffetto_disegno_296

Allarme per l'estinzione degli uccelli. A scomparire ufficialmente, secondo l'Unione internazionale per la difesa della natura (Iucn), anche il Tuffetto del Delacour.

Vissuto in una piccola area nella zona orientale del Madagascar, il Tuffetto ha subìto un rapido declino dopo l'introduzione di pesci carnivori nei laghi in cui viveva. Ma a provocarne l'estinzione sarebbero state soprattutto le reti di nylon utilizzate dai pescatori.

"E' un altro esempio di come le attività umane possano avere conseguenze imprevedibili", ha spiegato Leon Bennun, direttore scientifico di BirdLife international che,insieme alla Iucn, contribuisce a stilare la cosiddetta "Lista rossa": si tratta del più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.

Sono 132 su 10.027 le specie di uccelli in estinzione; 190 sono in minaccia critica; 372 minacciate e 838 vicine all'estinzione.

(Disegno di Chris Rose)