SudAfrica 2010


Stampa

Attesa finita, oggi apre Sudafrica-Messico

Il presidente Mandela in lutto salta la cerimonia di inaugurazione. Ieri sera il concerto di Soweto (Orlando Stadium) ha celebrato l'orgoglio di un popolo e di una nazione, il Sudafrica g

Il countdown segna zero, il primo Mondiale in terra africana inizia oggi. Nelson Mandela non parteciperà alla cerimonia di inaugurazione, come rende noto la sua Fondazione. L'ex presidente, simbolo della lotta contro l'apartheid, è in lutto per la morte della bisnipote tredicenne in un incidente d'auto, avvenuto ieri sera dopo il concerto inaugurale a Soweto. Il novantunenne Mandela, "molto provato", sarà alla cerimonia "nello spirito", afferma un portavoce della Fondazione. Il guidatore dell'auto che ha investito quella con a bordo la ragazzina è stato arrestato. Era ubriaco.

A tagliare il nastro di una storica edizione della Coppa del Mondo saranno quindi i padroni di casa del Sudafrica, che alle 16 affrontano il Messico nel 'Soccer City' di Johannesburg, un impianto nuovissimo che il presidente della Fifa, Sepp Blatter, ha paragonato recentemente al 'tempio' londinese di Wembley. La prima giornata del Gruppo A si chiudera' alle 20.30 con il match d'esordio della Francia, che alle 20.30 dovra' dimenticare le tensioni emerse nel ritiro per affrontare l'Uruguay a Citta' del Capo.

Domani il programma del torneo prevede tre incontri: alle 13.30 per il Gruppo B la Corea del Nord affrontera' la Grecia a Port Elizabeth, mentre alle 16 per lo stesso girone l'Argentina di Diego Armando Maradona sfidera' la Nigeria a Johannesburg. In serata, alle 20.30, l'Inghilterra di Fabio Capello giochera' per il Gruppo C contro gli Stati Uniti a Rustenburg.

L'attesa per il debutto degli azzurri si esaurira' invece alle 20.30 di lunedi', quando l'Italia di Marcello Lippi iniziera' la difesa del titolo iridato a Citta' del Capo contro il Paraguay a Citta' del Capo per il Gruppo F. Le altre due squadre inserite nel girone dell'Italia, Nuova Zelanda e Slovacchia, si affronteranno il giorno successivo.

Pirlo preoccupa, medico cauto
Nell'allenamento mattutino seduta atletica anche per Camoranesi e Marchisio, con quest'ultimo che ha proseguito poi la seduta in maniera differenziata. I due juventini comunque sembrano sulla via del pieno recupero.

Così il medico azzurro Castellacci: "Camoranesi sta bene ed è recuperato. Più cautela per Marchisio che ha riportato un trauma contusivo al polpaccio, ma crediamo che in uno o due giorni possa allenarsi con i compagni". Molti dubbi invece su Pirlo: "Stamo sottoponendolo a una terapia aggressiva. Gli esami strumentali ci aiuteranno, ma non voglio fare percentuali".