E' la Sardegna la regina della classifica sulle spiagge e i mari più belli. Seguono Puglia e Toscana, bene anche Campania e Sicilia. E' questa, in sintesi, la classifica della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, che quest'anno festeggia la sua decima edizione.
Le località che hanno ottenuto il massimo riconoscimento – ovvero le 5 vele – sono 14 (Pollica, Cinque Terre, Ostuni, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Nardò, Capraia, Salina, San Vito lo Capo, Bosa, Baunei, Noto, Posada, Otranto). Anche per l'estate 2010 è la costa tirrenica a rappresentare l'eccellenza dell'offerta turistica balneare. Le località di eccellenza sono in aumento, segno - secondo Legambiente - che sono sempre di più le amministrazioni impegnate ad aumentare la qualità del loro territorio.
Con una media di 3,4 vele per località segnalata, la Sardegna resta al timone anche in questa edizione, ma quest'anno a seguirla è la Puglia, che con 3,2 vele per località supera la Toscana (a quota 3,1). Il vero salto però lo fa la Campania, che con 2,69 vele in media conquista il quarto posto davanti alla Sicilia (2,63 vele).
Le vele blu sono state presentate a Roma da Sebastiano Venneri, vicepresidente e responsabile mare di Legambiente, Alberto Dragone, direttore editoriale Touring Editore, Luigi Rambelli, presidente di Legambiente Turismo, Stefano Donati dell'Istituto di Ricerche Ambiente Italia, insieme ai sindaci delle località premiate.