L’agenzia di stampa Asca, nata a Roma alla fine del 1969 per una intuizione di Flaminio Piccoli, compie 40 anni. Oggi un evento presso la fondazione Civita, al quale saranno presenti testimoni significativi del mondo dell'informazione ed autorità istituzionali, festeggia il compleanno della testata.
Piatto forte le testimonianze di giornalisti formatisi presso l'agenzia, a partire da quelle del direttore del Tg1, Augusto Minzolini, a quello del Tg5, Clemente Mimun, a nomi come quelli dell'ex direttore del Corriere della Sera, Stefano Folli, del presidente della Lega Calcio, Maurizio Beretta, del vicedirettore dell'Osservatore Romano, Carlo Di Cicco, del direttore di Tv2000, Stefano De Martis, di Ritanna Armeni, David Sassoli, e Francesco Pionati.
Insieme accompagneranno il percorso quarantennale di un lavoro, spesso oscuro, come quello svolto dalle agenzie di stampa. Un ‘lavorare tra le righe’, (questo il nome attribuito all'iniziativa) con l'intervento dei direttori responsabili che si sono succeduti in questi decenni, sino all'attuale, Gianfranco Astori, nominato nel luglio del 2009.
Fortemente caratterizzata sul terreno dell'informazione sociale, politica ed economia, insediata in modo significativo sul terreno della informazione territoriale, Asca è oggi impegnata nel processo di convergenza ed integrazione fra i mezzi di comunicazione.
Asca, nata come Agenzia cattolica stampa associata, ha oggi come azionista di riferimento il gruppo editoriale Abete. Presidente della società è Giuseppe Cornetto Bourlot, amministratore delegato Michelangelo Puglisi.
Si può assistere all'evento in diretta via web collegandosi al sito dell’agenzia.