Un pugno di proteine elisir di lunga vita

Un bruco ci svela come b

Scoperto un nuovo gruppo di proteine elisir di longevità. Sono infatti coinvolte nel meccanismo che determina la durata della vita del C. elegans, un verme 'da Nobel' protagonista di numerosi studi scientifici. Basta bloccare l'espressione di un componente di questo gruppo di proteine, per allungare la vita del verme del 30%. E' quanto emerge da uno studio pubblicato dal team di Anne Brunet, della Stanford University School of Medicine (Usa), su 'Nature' online.

Dal momento che le proteine agiscono nel sistema riproduttivo del C. elegans, la ricerca mostra un altro intrigante legame tra longevità e fertilità, notano gli autori. "Abbiamo mostrato che un cambiamento epigenetico può modificare la durata della vita di un organismo - dice la Brunet - ma solo nel contesto di un sistema riproduttivo intatto". Lo studio è stato infatti condotto su esemplari fertili.

Dal momento che normalmente questi animali vivono quattro settimane e sono semplici da allevare, rappresentanto un buon modello per gli studi sulla longevità. Il team ha utilizzato vermi fertili e bloccato - una ad una - alcune proteine 'nel mirino', ritenute coinvolte nella durata della vita. Scoprendo che alcune, se bloccate singolarmente, permettevano al verme di vivere fino al 30% più a lungo del normale. Il gene con l'effetto più pronunciato è risultato l'Ash-2. Ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere il funzionamento di queste proteine, concludono gli autori.