L’etnia uzbeka nasce dalla fusione di varie tribù nomadi sunnite durante il regno di Tamerlano, nel tardo Medioevo. Anch’essa è riconducibile alla famiglia turco-mongola. Dei 35 milioni di uzbeki, circa il 70% vive in Uzbekistan, l’11% in Afghanistan, il 6% in Tagikistan, il 2% in Kirghizistan.
L’Uzbekistan ospita le seguenti minoranze etniche: Tagiki 4,8% della popolazione complessiva del Paese, Kazaki 4,1%, Karakalpaki 2,1%, Tatari 1,6%.
L’etnia tagika è di origine indoeuropea ed occupa le terre a Est dell’Iran da circa quattro millenni. E’ riconducibile alla famiglia persiana, come gli Hazara e gli Aimak. Dei 20 milioni di tagiki, il 38% vive in Afghanistan, il 30% in Tagikistan, l’8% in Uzbekistan, il 6% in Pakistan, il 3% in Iran. Il Tagikistan ospita le seguenti minoranze etniche: Uzbeki 25,9% della popolazione complessiva del Paese, minoranze di Kirghizi, Turkmeni e Russi non quantificate.
L’etnia kazaka nasce dalla fusione di tribù di pastori nomadi turchi, mongoli e indoeuropei che popolavano l’area tra il mar Caspio e la Siberia. E’ riconducibile alla famiglia turco-mongola. Dei 14 milioni di kazaki, circa il 73% vive in Kazakistan, il 10% in Cina, il 7% in Uzbekistan, il 5% in Russia. Il Kazakistan ospita le seguenti minoranze etniche: Russi 23,3% della popolazione complessiva del Paese, Tatari 12,2%, Uzbeki 2,9%, Ucraini 2,0%, Uighuri 1,4%, Tedeschi del Volga 1,1%.
L’etnia turkmena nasce dalla fusione tra le tribù dei turchi Oghuz, provenienti dai monti dell’Altaj, con le popolazioni iraniche che popolavano le steppe della Siberia meridionale. Degli 8 milioni di turkmeni, circa il 69% vive in Turkmenistan, il 16% in Iran, l’11% in Afghanistan. Il Turkmenistan ospita le seguenti minoranze etniche: Uzbeki 9,2% della popolazione complessiva del Paese, Russi 6,7%, Kazaki 2,0%.
L’etnia kirghiza proviene da una tribù nomade che nel II secolo a.C. popolava la Siberia centrale, è riconducibile alla grande famiglia turco-mongola. Dei 4,5 milioni di kirghizi, l’85% vive in Kirghizistan, il 5% in Uzbekistan, il 4% in Cina; il resto si distribuisce per lo più tra Tagikistan, Pakistan, Afghanistan e Russia. Il Kirghizistan ospita le seguenti minoranze etniche: Uzbeki 13,8% della popolazione complessiva del Paese, Russi 12,5%.