Ambiente


Stampa

A Sydney il primo eco-cimitero del mondo

Senza lapidi o sostanze chimiche e con bare biodegradabili prato_verde_296

In tempi di cambiamenti climatici e gas serra anche la sepoltura può diventare un momento ecologico. Un cimitero cattolico di Sydney infatti è il primo nel mondo ad offrire una sepoltura realmente amica dell'ambiente: in bare biodegradabili, senza uso di sostanze chimiche e a zero emissioni.

Si tratta del St. Francis Field, presso il cimitero di Kemps Creek nella periferia ovest di Sydney. Il primo eco-cimitero mondiale è stato inaugurato oggi dal ministro della pianificazione del Nuovo Galles del Sud, Tony Kelly, che lo ha descritto come ‘una scelta economica ed ecologica per le famiglie che visitano i cari defunti’.

Il terreno di sepoltura, che ha lo spazio per ospitare circa 300 persone, è in netto contrasto con qualsiasi altro cimitero tradizionale. Mantiene infatti un aspetto naturale, senza lapidi e pietre tombali, caratteristica che gli conferisce l’aspetto di un prato. Per registrare e ritrovare l’esatta posizione del defunto a cui si vuole far visita si ricorre all'ultima tecnologia Gps. Ma non solo: il corpo viene preparato senza conservanti o disinfettanti, tecnica che facilita il ‘riciclaggio’ naturale del corpo e non inquina il terreno.

I terreni di sepoltura naturali rispondono ad una necessità emergente, di una soluzione più ecologica rispetto alle sepolture tradizionali e anche alla cremazione’, ha detto il ministro. L'uso di un sito all’interno del cimitero è limitato a 30 anni, con la possibilità di rinnovo. ‘Il St. Francis Field punta a diventare – ha concluso il ministro – un campo di sepoltura sostenibile per le generazioni a venire. E soprattutto è il primo esempio di una soluzione che sarà certamente ripetuta in futuro’.