Per la prima volta, dopo 26 anni, Televideo supera i propri “confini” tradizionali (quelli di Raiuno, Raidue e Raitre) e “sbarca” su tutti i canali Rai. La rivoluzione del digitale, infatti, ha permesso una vera e propria moltiplicazione della presenza del teletext. Televideo è quindi visibile sui nuovi canali del servizio pubblico in tutte le zone d’Italia già passate al digitale terrestre, così come lo sarà in futuro nelle regioni che via via verranno interessate dallo switch.
Vediamo in dettaglio. Oltre che su Raiuno e su Raidue, il palinsesto del Televideo nazionale è disponibile anche su Rai 4, Rai Sport 1, Rai Sport 2, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Gulp. Subito dopo i Mondiali di calcio, Televideo sarà disponibile anche su Rai Storia e Rai Extra (quest’ultima destinata a divenire Rai 5).
Come vedere Televideo sui canali digitali? Non è difficile. Il teletext può essere attivato sia disponendo di un televisore con decoder esterno (necessario per i vecchi televisori) sia disponendo di un televisore di ultima generazione con decoder incorporato. Allora:
■ se il televisore è di ultima generazione e il decoder del digitale terrestre è incorporato, basta premere il pulsante con la classica icona del teletext (il televisorino o il piccolo rettangolo “grigliato”) o il pulsante con la scritta “text” o “txt” sull’unico telecomando;
■ se il televisore è "vecchio" e il decoder non è integrato, basta premere il pulsante con la classica icona del teletext o il pulsante “text” o “txt” sul “vecchio” telecomando oppure, laddove il vecchio telecomando non attivasse la funzione teletext, sul nuovo telecomando del decoder.
Da questo momento la consultazione prosegue nel modo consueto, scorrendo con i tradizionali tasti o digitando i numeri delle pagine che interessano.
Se il decoder (esterno o integrato) è provvisto anche dello standard Mhp (non tutti ne sono dotati), i lettori potranno trovare sui canali del digitale terrestre Rai Storia e Rai-Extra (che diventerà Rai 5) una versione del Televideo incentrata solo sulle notizie, diversa nella grafica e più innovativa.
Per arrivarci e consultare le pagine, basta seguire le indicazioni di interattività che compaiono sullo schermo. E si potrà leggere e vedere, perché una “finestra” incastonata nella grafica di Televideo consente al telespettatore di rimanere sintonizzato sul canale Rai che ha prescelto, seguendone così sia l’audio sia il video.