Ecoturismo e benessere


Stampa

Un'estate in sella per le Dolomiti

Percorso in bici di 65 km fra Veneto e Alto Adige dolomiti_bici_296

Se il caldo di questi giorni vi opprime e le solite spiagge vi sembrano troppo affollate, allora nulla di meglio di una biciclettata in quota, sulla pista ciclabile delle Dolomiti, tra il Veneto e l'Alto Adige.

Un percorso di 65 km che attraversa il Cadore fino alla Val Pusteria, immersi nello scenario dei Monti Pallidi.

Le strade asfaltate restano lontane, così come i rumori della civiltà. Il tratto veneto da Cortina a Calalzo di Cadore, di oltre 35 km, è abbastanza recente, mentre è già conosciuto agli appassionati quello che porta da Cortina a Dobiaco.

Si viaggia in sella, pedalando tranquillamente per boschi e piccoli borghi, circondati dalle cime più belle delle Dolomiti: Pelmo, Sorapiss, Antelao.

I dislivelli non sono impegnativi, anche se è sempre consigliabile un minimo di preparazione fisica prima di lanciarsi nell'impresa.

I paesi attraversati, un tempo, erano altrettante stazioni lungo l'antica Strada Regia, che permetteva alle merci provenienti da Venezia di arrivare in Tirolo.

Passando per Pieve di Cadore, si può visitare la casa natale di Tiziano, mentre a Valle riviviamo la battaglia di Ruseco dove i Veneziani sconfissero l'imperatore Massimiliano d'Asburgo.

Per una pausa fermatevi in una delle fattorie che incontrerete lungo la strada e assaggiate lo speck caldo nel pane o un formaggio fresco di capra.