La meta della settimana


Stampa

Art Basel, l'arte secondo gli svizzeri

Manifestazione con oltre 300 gallerie di arte moderna basilea_arte_moderna_296

Basilea a metà giugno si trasforma nella capitale mondiale dell'arte contemporanea con la fiera Art Basel, giunta alla sua quarantunesima edizione.

Un'occasione per visitare questa deliziosa cittadina svizzera che ha il merito di coniugare antico e moderno in un'armonia quasi perfetta.

Le esposizioni sono tantissime e invadono sia il centro storico medievale sia le periferie.

Oltre 300 gallerie in rappresentanza di 37 nazioni e più di 2500 artisti contemporanei che vi stupiranno con le nuove tendenze in fatto di arte.

Da visitare, giusto al di fuori del centro, la Beyler Foundation, costruita da Renzo Piano, che ospita una mostra su Jean Michel Basquiat. Dall'altro lato della città, da non perdere, la fondazione Schaulager con i suoi nove piani di installazioni artistiche. In centro è invece da visitare l'imponente Kunstmuseum con una personale dell'artista messicano Orozco.

Stanchi dell'arte contemporanea, ci si può perdere nel quartiere di St.Alban, circondati da antiche case dal tetto a capanna e ristrutturate come apparivano centinaia di anni fa. In cima troviamo Munsterplatz con la maestosa chiesa dalle torri irregolari che ospita l'eterno riposo di Erasmo da Rotterdam.

Da qui si scende verso il fiume dove si passeggia tra bar e ristorantini, godendosi il caldo nordico e la vista rilassante dello scorrere delle acque.