Cittadini


Stampa

Con la ricerca, contro il cancro

Una settimana di iniziative airc_articolo

di Gabriella Ramoni

Dal 3 al 9 novembre settimana di informazione e raccolta fondi sulle reti radiofoniche e televisive Rai promossa dall'Airc, associazione italiana per la ricerca sul cancro.

Alcune iniziative in programma:

- venerdì 7 novembre, al Palazzo del Quirinale, il Capo dello Stato celebra la Giornata per la ricerca;

- sabato 8 novembre, Incontri con la ricerca:in 22 città italiane i ricercatori dialogano con associati Airc e studenti di Scuole superiori e Università;

- 8-9 novembre, Un goal per la ricerca: calciatori di A e B coinvolgono i loro tifosi nella raccolta fondi;

- 1-9 settimana della buona spesa presso le aziende della grande distribuzione.

Nel 2007 la raccolta fondi sulle reti Rai ha portato alla ricerca sul cancro 5 milioni e 500 mila euro. Come donare:

- sms da 2 euro al 48544 (dal 2 novembre);

- 5 o 10 euro chiamando il 48544 da telefono fisso (dal 2 novembre); - numero verde Airc 800.350.350 per donazioni con carta di credito;

- Unicredit Banca: donazioni attraverso Bancomat nelle agenzie del gruppo, bonifico sul cc 66000000 intestato a Airc (senza commissioni), donazioni on line su www.unicredit.it;

- Sisal: schede speciali Airc in oltre 18 mila ricevitorie.


Alcuni obiettivi Airc affidati alla raccolta fondi sulle reti Rai:

- Primi passi da ricercatore: garantire 10 percorsi triennali di borse di formazione a neolaureati in possesso di un dottorato universitario;

- Passaporto per la ricerca: garantire 5 passaporti annuali (borse di specializzazione) che consentano a giovani ricercatori di completare la propria esperienza all'estero;

- Si torna a casa: garantire 8 progetti triennali da condurre in strutture italiane d'eccellenza a ricercatori che abbiano già lavorato in laboratori oncologici in Italia o all'estero ma che non hanno mai avuto la qualifica di capo-progetto.

Info su http://www.airc.it