Televideo
Un mosaico di missioni editoriali

Con i suoi 24 anni di storia, Televideo si attesta come il primo teletext disponibile in Italia. Nato nel 1984 vanta oggi quasi
900 pagine e un vasto numero di ‘lettori’ che ne fanno una delle fonti di informazione più usate, tanto da aver reso il termine "televideo" sinonimo di teletext. Tra i brand più riconoscibili della Rai, questo quotidiano ‘stampato’ sulle tre Reti della tv pubblica ha da sempre una forte vocazione di servizio pubblico, che si esprime, in particolare, nelle missioni editoriali a favore dei
disabili visivi e dei
non udenti.
In onda
24 ore su 24, su RaiUno e RaiDue Televideo è il giornale nazionale. Pagina di punta è l’ "Ultim'Ora", con un flusso di notizie costante e in tempo reale, alla quale si affianca la Prima Pagina, sintesi dei principali eventi della giornata. Il commento del fatto del giorno è proposto nel Primo Piano.
60 gli indici e
quattromila le pagine pubblicate in simultanea quotidianamente.
Oltre alla cronaca italiana ed estera, all’economia, allo sport, alla cultura e allo spettacolo, l’informazione offerta da Televideo si articola in notizie dalla Borsa- con aggiornamento degli indici in tempo reale-, dal mondo del lavoro, della previdenza e del fisco, della scuola e della sanità.
Non mancano le guide per i programmi radiotelevisivi delle principali emittenti nazionali (tra le più consultate, dopo lo sport e le news), le previsioni del tempo e gli orari di treni e aerei oltre agli aggiornamenti sul traffico per le arterie stradali più importanti. Chiudono l’offerta, l’ oroscopo del giorno, le ricette di cucina e le lotterie. Ampio spazio, infine, è dedicato alle sezioni Istituzioni e Associazioni consumatori.
Su RaiTre, Televideo propone invece le
21 edizioni del Regionale (una per regione, due per il Trentino Alto Adige) con
20mila pagine pubblicate in contemporanea concentrate su servizi e rubriche a carattere territoriale. Costanti gli aggiornamenti su farmacie, spettacoli al cinema e a teatro, meteo e traffico locale.