Un'isola che è un'icona del desiderio del ritorno, del tornare a casa. Sbarcando nel suo porto, la sensazione di arrivare in un luogo mitico è forte e ci accompagna senza lasciarci per tutto il tempo della nostro viaggio.
Patria di Ulisse, il leggendario eroe protagonista dell'Odissea di Omero, uno dei libri fondanti della cultura occidentale, Itaca oggi è una meta estiva tra le più belle della moderna Grecia.
La porta d'accesso all'isola e il paese più grande è Vathi. Fondata nel XVI secolo, fu completamente distrutta dal terremoto del 1953. Fortunatamente, gli splendidi palazzi veneziani sono stati ricostruiti esattamente come quelli crollati.
Da visitare la chiesa di Aghios Georgios e il museo archeologico che ci permette di entrare nel mondo reale degli antichi greci.
I piccoli villaggi sono tanti, ognuno con le sue caratteristiche. Per ammirare dall'alto l'isola recatevi a Peraho- ri, sarete estasiati dalla vista.
La vera attrattiva dell'isola resta il suo mare. Acque cristalline, con colori che vanno dal verde smeraldo al blu profondo: impossibile resistere alla tentazione di bagnarsi e di restare a mollo per tutta la giornata.
Itaca è conosciuta per la sua costa rocciosa, quindi non aspettatevi spiagge sabbiose. Si va dal brecciolino agli scogli che fronteggiano il mare.
Agios Ioannis è una delle spiagge più popolari così come quella di Filliatro. Comunque non esitate a esplorare l'isola e a cercare una delle tante calette dove poter fare un bagno in solitudine.