Economia


Stampa

Istat: giovani, disoccupazione record

Sale al 29,2%, dato più elevato dal 2004 f

Il tasso di disoccupazione a maggio è fissato all'8,7%, confermandosi stabile per il terzo mese consecutivo. Lo rileva l'Istat, sulla base della stima provvisoria e dei dati destagionalizzati. Rispetto a maggio dell'anno scorso il tasso aumenta dell'1,2%. Le persone senza lavoro sono 2,173 milioni. Cala la disoccupazione maschile a maggio: -0,6% rispetto a aprile. Cresce invece quella femminile, sempre nel confronto congiunturale: +0,3%.

Cresce il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni): a maggio è 29,2%, dal 29,1% di aprile. E' il dato più elevato dal 2004.

Nella Ue il tasso rimane al 9,6%
Il tasso di disoccupazione nei 16 Paesi euro in maggio è rimasto al 10%, stesso livello di aprile. Lo comunica Eurostat. Nell'intera Ue, invece, il tasso si è fermato al 9,6%, anch'esso invariato rispetto al mese precedente. Complessivamente, secondo le stime Eurostat, i senza lavoro nell'Ue in maggio erano 23,127 mln di cui 15,789 mln nel- la zona euro.

Tra i Paesi con il tasso più basso ci sono l'Austria (4%) e l'Olanda (4,3%). Il più alto in Lettonia (20%) e Spagna (19,9%).