SudAfrica 2010


Stampa

La Germania fa piangere Diego Maradona

Tedeschi in semifinale maradona_triste_296

Otto segni della croce prima del fischio d'inizio. Mani in tasca e sguardo verso la squadra. I protagonisti di Argentina-Germania, Diego Armando Maradona e Joachim Loew si sono 'sfidati', per così dire, anche sulle rispettive panchine.

Stili, atteggiamenti e rituali opposti per i due commissari tecnici, rigorosamente vestiti con l'abito porta-fortuna. Entrambi hanno sfoggiato i completi che fino ad oggi avevano portato bene alle loro nazionali: Maradona con il solito completo grigio, Loew con l'abito nero ed il pullover azzurro che aveva messo anche per il ko all'Inghilterra.

L'unica cosa in comune è la spesa contenuta per i capi d'abbigliamento: 760 euro per l'allenatore argentino, 560 (cinta compresa) per il collega tedesco.

L'ex Pibe de Oro ha spesso invocato l'aiuto dal cielo, non solo con il segno della croce, ma anche con gli ormai ''celebri'' baci sul rosario che ha stretto la sua mano sin dall'inizio di questo Mondiale. Istintivo ed impulsivo, Maradona, ferito dagli schiaffi tedeschi, ha dato vita stavolta a uno show muto, finendo con il capo chino e le mani sul volto. Ma non ha rinunciato alla passione, quella degli abbracci e dei baci ai suoi ragazzi dopo l' eliminazione.

Unica caduta di stile nel finale quando si è azzuffato verbalmente con un tifoso. Inusuale aplomb inglese per il collega tedesco Loew. La goleada non ha scalfito il self-control del tecnico, anche se sul 4-0 di Klose si è prodotto in una serie di balzi degni di un saltatore triplo. Ha assistito all'incontro sempre in piedi, senza mai rilassarsi. Solo sullo scadere ha preferito lasciare la giacca sulla panchina per andare a festeggiare con i suoi giocatori. Dagli spalti, poi, qualche tifoso si è divertito a puntare un raggio laser sul volto del tecnico. Episodio avvenuto poi anche sulla panchina di Maradona, prima che restasse ormai vuota.