SudAfrica 2010


Stampa

Maradona: 'Il mio ciclo è finito'

Nessuna decisione ufficiale, ma così Dieguito parla alla tv argentina maradona_triste_296

"Il mio ciclo e' terminato, ho dato tutto quello che avevo". E' quanto avrebbe detto Diego Armando Maradona dopo l'eliminazione dal Mondiale dell'Argentina ad opera della Germania. Le parole dell'ex Pibe de Oro sono comparse sull'edizione odierna del quotidiano di Buenos Aires "Cronica", che ha parlato in esclusiva con il ct vicino alla sua casa di Ezeiza. "Adesso voglio stare con la mia famiglia", ha aggiunto Maradona che per il momento non ha presentato alcuna rinuncia formale al suo incarico.

I giocatori gli chiedono di restare
“Maradona è morto in Sudafrica, ma da domani Diego tornerà a rinascere come l'araba fenice. Tutti vorremmo che restasse, ma sarà lui a decidere, su questo non c'è dubbio ", ha detto Fernando Signorini, preparatore atletico della seleccion e grande amico di Maradona. Tanti giocatori gli hanno già chiesto di restare, Tevez e Heinze in primis, e pare che a questi si sia aggiunto ieri sera anche Messi, secondo quanto riporta Olé. “Abbiamo giocato male e deluso le aspettative di tanti tifosi. Mi sento malissimo e sono a pezzi, ma voglio comunque ringraziare tutti per l’appoggio”, ha detto attraverso il proprio sito il fenomeno di Rosario, che avrebbe chiesto a Maradona di restare sul pullman che ha condotto la squadra dall’aeroporto al centro sportivo della seleccion.

La stampa attacca ancora
“Ma cosa c’è da festeggiare?”, è stato il polemico titolo del quotidiano Olé di oggi, che si chiede il motivo di tanto entusiasmo da parte dei tifosi al rientro in patria della squadra. “Evidentemente Diego ha un credito di idolatria più grande di quanto si potesse immaginare”, giudica il quotidiano. “La disfatta in Sudafrica impone una rivoluzione”, ha sentenziato La Nacion, dando nemmeno tanto implicitamente il benservito a Maradona. Nel frattempo, i tifosi si sono apertamente schierati dalla parte del loro idolo, e ieri sera hanno atteso l’arrivo della squadra al coro di “giornalisti terroristi, Diego non se ne andrà”. Per il momento sembra sia difficile, ma chissà che alla fine riusciranno a convincerlo.