Il vino nell'era digitale


Stampa

La 'carta di identità' sbarca sull'iPhone

Nuova applicazione studiata per gli enoappassionati. Grazie al 'vino del sindaco' (prototipo messo a punto per il concorso enologico internazionale delle Città del Vino), informazioni su vini, vitigni e annate, territori, mappe per incontrare i produttori e degustazione virtuale grazie alle caratteristiche organolettiche dei vini da appuntare nel proprio 'quaderno di assaggio'

 

 

Dalla "carta d'identita"' della bottiglia, con le informazioni su vini, vitigni e annate, i territori dove sono localizzati i vigneti e le mappe per incontrare direttamente i produttori, alla degustazione "virtuale" grazie alle caratteristiche organolettiche dei vini da appuntare nel proprio "quaderno di assaggio"; dal courtesy-service per conoscere il luogo piu' vicino per fare acquisti, fino alla cantina personalizzata online dove conservare le proprie etichette preferite.

E' "Vino del Sindaco", il prototipo della nuova applicazione per iPhone e iTouch presentato a Roma, per scoprire i vini della "Selezione del Sindaco 2010", il concorso enologico internazionale delle Citta' del Vino, unica rassegna vitivinicola dedicata ai vini Docg, Doc e Igt prodotti in piccola quantita' - tra le 1.000 e le 50.000 bottiglie - le cui cantine hanno il proprio sindaco come "testimonial" (info: www.cittadelvino.it).

L'originale applicazione "Vino del Sindaco" da installare su iPhone e iTouch - il cui prototipo, realizzato da Sincro Consulting Roma, per il momento, verra' realizzato ad hoc per le Citta' del Vino della Provincia di Treviso - consentira' in maniera intuitiva agli enoappassionati di accedere alle "carte di identita"' dei vini e di navigare online su mappe interattive per conoscere il percorso da seguire per raggiungere le cantine ed i comuni in cui sono localizzati i vigneti, con la possibilita' di vedere in anteprima le destinazioni.

"Un'occasione in piu' - spiega il presidente delle Citta' del Vino Giampaolo Pioli - per permettere alle aziende ed ai territori di rimanere sempre in contatto con gli enoappassionati e diffondere la cultura del mondo del vino attraverso le nuove frontiere tecnologiche". Con la funzione "nuova degustazione" sara' inoltre possibile accedere alla scheda organolettica del vino prescelto ed effettuare la propria degustazione, con acquisizione della data e del luogo nel quale e' stata effettuata, ed avere una propria mailing per ricevere informazioni dalle Citta' del Vino o direttamente dai produttori.

Un'area riservata sul website delle Citta' del Vino permettera' di aggiornare le informazioni relative agli eventi in programma sui territori, mentre, in base alla propria posizione, il "courtesy-service" indichera' il punto vendita piu' vicino per acquistare i propri vini. E sara' anche possibile annotare i punti di interesse e le etichette preferite grazie al "remember it".