Elezioni USA


Stampa

Obama, il mito americano rivisto

Chi è il candidato americano obama_art_296

di Rodolfo Fellini

47 anni, due figlie nate da Michelle e due libri diventati best seller, un solo mandato al Senato federale e due in quello dello Stato dell'Illinois. Le credenziali di Barack Obama tuttavia vanno molto al di là delle cifre: una travagliata storia personale fa del senatore afro-americano la rivisitazione del mito americano del self-made man Nato nel 1961 alle isole Hawaii da una coppia mista (madre bianca del Kansas e padre kenyota, borsista all'università) Barack cresce senza una figura paterna: poco dopo la sua nascita, il genitore si trasferisce ad Harvard per proseguire gli studi, quindi rientra in Kenya.

All'età di 6 anni, Obama si trasferisce a Giakarta con la madre, che nel frattempo ha divorziato e si è risposata con un indonesiano. Quattro anni dopo, viene rimandato a Honolulu dove, assistito dai nonni, cresce e si diploma.

Gli studi universitari lo portano prima a Los Angeles, poi a alla Columbia University di New York, dove a 22 anni si laurea in scienze politiche. Per tre anni dirige un progetto di sviluppo in una comunità disagiata di Chicago, quindi torna allo studio all'università di Harvard e consegue la laurea in legge. Di nuovo a Chicago, esercita come docente e avvocato civilista.

La carriera politica di Barack Obama inizia nel 1996, quando Alice Palmer, senatrice democratica dell'Illinois, si candida al Congresso federale e lo nomina suo successore. Negli anni trascorsi a Springfield, il senatore emerge quale promotore di una serie di leggi a difesa delle famiglie povere, per l'estensione delle cure sanitarie e per le pari opportunità.

Eletto al Senato federale nel 2004 con il 70% dei voti, appare attivo nei campi immigrazione (appoggiando una legge varata da McCain), disarmo internazionale, trasparenza negli atti pubblici, progressivo ritiro dall'Iraq.