Formula 1


Stampa

A Silverstone prima fila Red Bull

Nel Gp di Gran Bretagna terzo Alonso, settimo tempo per Massa b

Il tedesco Sebastian Vettel, su Red Bull-Renault, partira' domani in pole position sul circuito di Silverstone nel Gp di Gran Bretagna di Formula 1 davanti al suo compagno di squadra, l'australiano Mark Webber. Il primo ferrarista, lo spagnolo Fernando Alonso, partira' in seconda fila con il terzo tempo, sesto Felipe Massa.

Terza sessione delle libere
Red Bull ancora in testa nella terza, e ultima, sessione di prove libere del Gp di Gran Bretagna. Sul circuito di Silverstone, Vettel ha fatto segnare il miglior tempo (1.30''958), seguito dal compagno di squadra Webber (1.30''992). Alle loro spalle la Ferrari di Alonso, che conferma i progressi fatti vedere nelle prime libere di ieri. Lo spagnolo e' terzo (1.31''101), con un ritardo di un decimo rispetto a Vettel. Quinto Massa (1.31''240), che si e' piazzato dietro alla Mercedes di Rosberg (1.31''188).

Indietro la Renault di Kubica, sesto con il tempo di 1.31''519; e soprattutto le McLaren. Nonostante la decisione di ritornare all'antico, rinunciando agli scarichi bassi previsti nel nuovo pacchetto aerodinamico, Hamilton non e' andato oltre al settimo tempo (1.31''549), mentre il compagno Button e' addirittura dodicesimo (1.31''703). Schumacher, con la sua Mercedes, e' invece ottavo (1.31''555).

Ferrari, Alonso rompe il manicotto
Contrattempo per Fernando Alonso nell'ultima sessione di prove libere del Gp di Gran Bretagna. Il pilota della Ferrari, autore del terzo tempo alle spalle delle Red Bull di Vettel e Webber, ha smesso di girare prima del dovuto e non ha cosi' potuto provare le gomme libere. Colpa di una perdita d'acqua, che ha reso necessario l'intervento dei meccanici del Cavallino per la sostituzione di un manicotto.

A Silverstone record di visitatori
La crisi non intacca il fascino di Silverstone. Sono stati 85 mila gli spettatori che hanno assistito alla prima giornata di prove libere sul circuito del Gp di Gran Bretagna. Un record destinato ad essere subito battuto: per le qualifiche di oggi sono attesi almeno 100 mila spettatori. Silverstone si conferma cosI' il tempio dell'automobilismo, in grado di resistere alla crisi che nelle precedenti gare ha lasciato vuote parecchie tribune. Una bella soddisfazione per i suoi organizzatori, che nel giro di un anno sono passati dal pericolo di vedere traslocare il Gp di Gran Bretagna sul tracciato di Donington all'entusiasmo per il rinnovato circuito. Modificata la pista, che e' stata allungata di 800 metri, il prossimo anno ci sara' anche una nuova pit lane. Il programma di rinnovamento dello storico circuito, su cui nell'ormai lontano 1950 si disputo' la prima gara di Formula 1 e l'anno dopo la Ferrari conquisto' la sua prima vittoria, prevede la realizzazione di un nuovo paddock, con tutti i servizi annessi. Anche Bernie Ecclestone, patron del Circus, puo' sorridere: il contratto stipulato nei mesi scorsi prevede che la Formula 1 resti qui per i prossimi diciassette anni.