SudAfrica 2010


Stampa

La Spagna è campione del Mondo

La squadra di Del Bosque sconfigge gli Orange ai supplementari (1-0). L'impresa storica è riuscita, gli iberici conquistano la prima Coppa. Lacrime e abbracci in mezzo al campo, gli olandesi protestano con l'arbitro c

Prima finale e primo Mondiale della storia. La Spagna scrive finalmente il proprio nome nell'albo d'oro della Coppa del Mondo, diventando l'ottava squadra a vincere il trofeo dopo Uruguay (2 titoli), Italia (4), Germania (3), Brasile (5), Inghilterra (1), Argentina (2) e Francia (1). Per l'Olanda, invece, terza finale e terza sconfitta. Gli "orange" ancora una volta hanno soltanto sfiorato il trionfo senza riuscire a mettere le mani sulla Coppa. Ci avevano provato gia' nel 1974 e nel 1978, in entrambe le occasioni persero la finale contro i padroni di casa, rispettivamente Germania e Argentina. Questa volta, in Sudafrica, e' stata la Spagna a soffiare il titolo ai 'tulipani'.

E' la prima volta della Spagna, ma anche il primo titolo Mondiale conquistato da una squadra europea lontano dal "Vecchio Continente". Nel Sud e Centro America hanno sempre vinto le sudamericane (due volte l'Uruguay, due volte il Brasile, due l'Argentina), negli Stati Uniti, nel 1994, si e' imposta la Selecao cosi' come in Giappone e Corea del Sud nel 2002. Le europee, che con il trionfo spagnolo di oggi hanno portato a casa la Coppa in 10 occasioni (4 volte gli azzurri, 3 la Germania, 1 l'Inghilterra, 1 la Francia e 1 la Spagna), hanno vinto sempre "in casa", unica eccezione proprio quella delle "Furie Rosse" che si sono imposte in Sudafrica battendo 1-0 dopo i tempi supplementari l'Olanda grazie al gol i Iniesta. L'Europa conduce sul Sudamerica 10-9 (5 Brasile, 2 Uruguay e 2 Argentina).


Vicente Del Bosque raggiante, Iniesta dedica a Jarque
"E' stata una partita molto difficile, ma noi abbiamo dei giocatori fantastici che hanno saputo imporsi. Già nel primo tempo eravamo padroni del campo e nel secondo meritavamo di vincere, perchè abbiamo avuto 2-3 occasioni per segnare. Sono felice per tutti i miei giocatori. Tutti apprezzeranno questa vittoria: abbiamo sempre pensato a vincere, rappresentiamo i valori di tutta la Spagna". Commosso Andres Iniesta: "Vittoria dedicata a Dani Jarque (il capitano dell'Espanyol morto lo scorso anno), alla mia famiglia, a tutti. Ci sono stati momenti difficili, ora però dobbiamo gioire".


Per l'Olanda, invece, è ancora maledizione Mondiali. Quella con la Spagna è la terza sconfitta in altrettante partite che 'valevano' la Coppa. Il tecnico degli orange Bert van Marwijk alla fine è distrutto: "Sono molto deluso, anche perché abbiamo subito il gol a soli tre muniti dalla fine dei tempi supplementari. Abbiamo perso perché abbiamo sbagliato troppo e nei momenti più decisivi". "Siamo arrivati - prosegue il ct dell' Olanda- veramente vicinissimi al risultato, ma non ce l'abbiamo fatta. Forse per il nervosismo, forse per le occasiosioni che non abbiamo saputo sfruttare". Appuntamento al 2014.