Il rilancio dopo la crisi


Stampa

Grecia ‘al metro’ e stanze a 1 euro

Le iniziative di albergatori e operatori per attirare i clienti partenone_296

Per rilanciare i viaggi in un Paese, la Grecia, vittima di una gravissima crisi finanziaria ma che ha sempre 6 mila isole sparse in un mare cristallino, 15 mila chilometri di spiagge bianchissime e tanti monumenti, il Cts, il Centro turistico studentesco giovanile ha pensato bene di 'vendere la Grecia al metro': se la media dell'altezza di tutti i componenti del viaggio rientra tra il 1,70 m e il 1,80 m si avrà uno sconto pari a 60 euro a persona.

Se invece si è fuori dalla media, e quindi inferiori a 1,70 m o superiori al 1,80 m, lo sconto arriva a 80 euro. L'offerta è valida su tutti i pacchetti del CTS che hanno per destinazione Alonissos, Creta, Ios, Mykonos, Rodi, Santorini, Skiathos, Skopelos, acquistate nei giorni 14-15-16 e 17 luglio.

"Al di là dei metri, l'obiettivo di questa originale iniziativa è rendere ancora più accessibili le mete estive preferite dai giovani - spiega Andrea Gorini, direttore servizi turistici Cts viaggi - un modo cioè per offrire mete di primissimo richiamo come le isole di Grecia, anche in altissima stagione, a prezzi ridotti. Ed un po' per gioco, un po' per sfida sono nate le vacanze al metro. Una iniziativa fresca, divertente ed interessante che auspichiamo i giovani prendano con il giusto sorriso".

Il Cts non è del tutto nuovo a queste iniziative: è di due estati fa la 'vacanza venduta a peso'; a seconda del peso del passeggero si aveva diritto ad una tariffa, tutto incluso, per un viaggio andata e ritorno da Roma, Milano e Bologna per la Grecia o la Spagna.

Quella del Cts non è comunque l'unica iniziativa originale messa in campo per vendere una destinazione. A Perugia, due hotel di proprietà di una stessa famiglia - uno di 3, l'altro di 4 stelle, 300 camere in tutto - mettono ogni mese a disposizione due stanze a 99 centesimi di euro al giorno ad altrettante coppie che abbiano una serie di requisiti fisici: per esempio nei mesi passati è stato possibile prenotare una camera doppia a questa cifra simbolica se nella coppia lui aveva i capelli lunghi e lei corti, mentre il prossimo 23 luglio potrà soggiornare una notte in hotel a 99 centesimi chi compirà gli anni proprio quel giorno.

''In questo difficile momento economico cerco di regalare un messaggio di ottimismo ai miei clienti - spiega Valeria Guarducci, amministratore delegato delle due strutture - non è l'immediato profitto lo scopo di questa promozione ma le idee innovative premiano sempre''.