Ambiente e natura


Stampa

Afa, tutti i rischi per cani e gatti

Nella ciotola sempre sempre acqua fresca cani_boxer_ciotola_296

Anche gli animali soffrono il caldo. Ben un milione e quattrocentomila, tra cani e gatti, sono infatti a rischio per la loro particolare razza di appartenenza, ma anche perché anziani, cardio- patici o obesi. A lanciare l'allarme è l'Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa) che ha stilato due elenchi di consigli pratici, uno per quanto ri- guarda i cani e un altro i gatti, contro il pericolo afa.

Anche se il gatto soffre molto meno del cane l'afa, il caldo torrido potrebbe comunque produrre dei danni alla salute dei felini di casa. "Per questo motivo - sottolinea l'Aidaa - occorre avere un maggior riguardo per i mici a pelo lungo, come ad esempio i persiani, i norvegesi delle foreste e i maine.

Attenzione quindi alla respirazione, ma anche al cibo che, se lasciato troppo tempo nella ciotola, con il caldo po- trebbe deteriorarsi in fretta". "Per i cani - prosegue l'Aidaa - atten- zione al colpo di calore e avere sempre una ciotola con molta acqua fresca".