di Elisabetta Marinelli e Luca Garosi
Il 6 novembre del 2007 muore, a Milano, Enzo Biagi.
Se ne va, così, un maestro che ha avuto il dono, scrivendo, di divertire e far riflettere. Considerato come giornalista televisivo, non aveva rivali. Certo è stato il più grande.
Le sue ricette, i suoi insegnamenti erano semplici. “Per fare buona televisione- diceva- basta una faccia, una telecamera”. Proponiamo in questo spazio una serie di immagini che raccontano la sua carriera e il video dell'intervista esclusiva ad Alì Agca.
Guarda la fotogallery (da Rai Teche)
L'intervista ad Alì Agca (da Rai Teche)
Il 6 novembre nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Muore il compositore russo Tchaikovsky |
L'Onu condanna l'Apartheid in Sudafrica |
Scoppia la guerra del Kippur |
Si dimette il presidente serbo Slobodan Milosevic |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.