In Cina paura sul fiume Yangtze


Stampa

Regge la diga più grande del mondo

Grande flusso idrico. In 3 giorni 26 morti e 40 dispersi diga_yantze_296

La gigantesca diga delle Tre Gole nello Hubei, in Cina, ha superato oggi la sua prova più grande dal suo completamento nel 2008. Lo hanno annunciato i funzionari cinesi, spiegando che il flusso idrico ha raggiunto i 70 mila metri cubi al secondo sopra la diga, di gran lunga superiore ai 50 mila metri cubi registrati nel 1998, quando le inondazioni lungo lo Yangtze, il fiume Azzurro, causarono la morte di 4.150 persone e costretto all'evacuazione oltre 18 milioni di residenti.

"Un picco del flusso elevato che però non ha superato la capacità prevista di 100 mila metri cubi di acqua al secondo", ha sottolineato Guangjing Cao, presidente della società delle Tre Gole. Intanto a Chongqing, la località immediatamente a monte della diga, continua il piano di emergenza inondazioni.

I funzionari locali pensano di evacuare altri 16 mila residenti del distretto di Hechuan, dopo i 16 mila già allontanati nel fine settimana. A Guang, nella vicina provincia di Sichuan, c'è stata la peggior alluvione dal 1847, e l'emergenza ha riguardato 250 mila persone.

In tutta la regione inondazioni e frane hanno causato almeno 26 morti e oltre 40 dispersi negli ultimi tre giorni e le città di Quxian, Hanyuan e Tongjiang ieri erano completamente isolate.