Elezioni USA


Stampa

Obama presidente: le reazioni del mondo

NAPOLITANO: NUOVI MOTIVI DI SPERANZA
Il presidente della Repubblica,Napolitano,ha inviato un messaggio di congratulazioni a Obama per la sua elezione. "Siamo profondamente impressionati dalla ineguagliabile prova di forza e vitalità che la democrazia americana ci ha dato", ha scritto Napolitano. E sottolineando il legame politico,storico, culturale e umano con il popolo americano, ha aggiunto:"Per noi italiani è un grande giorno.Traiamo dalla sua vittoria e dallo spirito di unità che l' accompagna, nuovi motivi di speranza e fiducia per la causa della libertà,della pace, di un più sicuro e giusto ordine mondiale".

SCHIFANI: "CON OBAMA SPERANZA PACE, NOVITA'"
L'elezione di Obama rappresenta un elemento di forte novità nella storia di un Paese amico e di speranza per un futuro di pace e sicurezza nel mondo". Con queste parole il presidente del Senato Schifani ha rivolto "un augurio a il popolo americano."Voglio sottolineare l'impressionante prova di partecipazione popolare" che rappresentaata "un ulteriore forza della democrazia che sa trovare al suo interno le risorse migliori per superare i momenti difficili". L'augurio di Schifani è stato accompagnato da un applauso dell'Aula.


FINI: "DEMOCRAZIA USA INEGUAGLIABILE"
"L'importanza storica della elezione di Obama non sta solo nel fatto che è il primo presidente afroamericano, quanto nella partecipazione al voto,senza precedenti". Così il presidente della Camera Fini, che con una nota ha espresso gli auguri di buon lavoro di tutta l' Aula all'inquilino della casa Bianca. "Sarà sull'economia, su un approccio multilaterale alla crisi internazionale e su una maggiore attenzione a Kyoto che si misurerà la novità della nuova amministrazione"."La democrazia Usa ha dimostrato di essere ineguagliabile".

BERLUSCONI: CRESCERA' L'AMICIZIA CON GLI USA
"Mi auguro che possa realizzarsi e continuare a realizzare i sogni degli americani che riguardano tutto il mondo". Lo ha detto il premier commentando l'elezione di Obama e annunciando di aver inviato un messaggio di congratulazioni Berlusconi si è detto certo che "l'amicizia e la collaborazione tra i due Paesi continuerà a crescere e rafforzarsi". "Potrò dargli dei consigli perchè sono più anziano. Spero di farlo quando lo potrò abbracciare di persona.Ciò che è successo è la dimostrazione della vitalità della democrazia Usa" Poi ironizza:per il Pd "obama è uno di loro.Ma Obama ha vinto e governerà.Loro hanno perso e ci lascino lavorare".

VELTRONI: "OBAMA PUO' CAMBIARE IL MONDO"
"Caro senatore Obama la sua vittoria può cambiare il mondo. La straordinaria affermazione da lei conseguita ci ha riempito di gioia.E' un evento straordinario un vero e proprio cambio destinato a riflettersi sulla storia del suo Paese ed insieme a modificare, come un grande vento, le speranze e gli assetti del mondo".E' il messagio del leader Pd al nuovo inquilino della Casa Bianca. Veltroni ha anche scritto a MacCain espimendogli ammirazione per il suo comportamento che "ha confermato la staordinaria vitalità della democrazia Usa".

BAN-KI-MOON: OBAMA OPPORTUNITA' STORICA
L'elezione di Barak Obama alla presi- denza degli Usa offre al mondo una "opportunità storica" per iniziare "un' era di rinnovato multilateralismo" dove giocheranno un ruolo fondamentale "le relazioni tra gli Stati Uniti e l'Onu". Lo ha dichiarato il Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-Moon ai giornalisti. "Oggi Barak Obama è la scelta dell'Ame- rica, aspetto di lavorare con la nuova amministrazione per raggiungere i no- stri comuni obiettivi" ha aggiunto Ban.

USA E UE UNIFICHINO LE FORZE
Auspichiamo che "gli Stati Uniti, sotto la guida di Obama, unifichino le forze con l'Europa per un altro 'New Deal'". Lo afferma il presidente della Commissione europea, Barroso. Il presidente francese Sarkozy in una lettera a Barack Obama sottolinea che la sua "brillante vittoria ricompensa l'infaticabile impegno al servizio del popolo americano". Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha assicurato al nuovo presidente Usa una "collaborazione piena di fiducia". Il premier britannico Brown si è congratulato con Obama di cui saluta i "valori progressisti e la visione del futuro".


VATICANO: "DIO ASSISTA OBAMA"
"Auguriamo al nuovo presidente degli Stati Uniti Obama di poter rispondere alle attese e alle speranze che si rivolgono verso di lui, servendo efficacemente il diritto e la giustizia,trovando le vie adatte per promuovere la pace nel mondo". Lo ha detto il portavoce della Santa Sede, padre Lombardi. "I credenti pregano che Dio lo illumini e lo assista nella sua grande responsabilità", non solo per il suo Paese ma per tutto il mondo, ha aggiunto. 

ANP: "ACCELERI IL PROCESSO DI PACE"
Il presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, ha chiesto al nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, di accelerare gli sforzi per far avanzare il processo di pace in Medio Oriente."La soluzione del problema palestinese" è la chiave della pace nel mondo, ha aggiunto. Il gruppo palestinese estremista di Hamas non si unisce al coro di congratulazione per l'elezione di Obama "che deve imparare dagli errori di Bush". Con la vittoria di Obama gli Usa hanno dato ancora prova "di essere un esempio per tutte le democrazie del mondo", ha affermato il premier israeliano, Olmert.

IRAQ, CON OBAMA NESSUN DISIMPEGNO
L'elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti "non porterà a un rapido disimpegno americano per l'Iraq". Lo ha detto il capo della diplomazia irachena, Hoshyar Zebari. "Rispettiamo la volontà degli elettori americani", ha affermato ricordando che il Paese ha ancora "molte sfide" da affrontare. "Non crediamo che vi sarà un cambiamento nella politica americana dal giorno alla notte", ha aggiunto Zebari.


KARZAI: PORTERA' MONDO IN NUOVA ERA
Il presidente afghano Karzai si è congratulato con Barack Obama, dichiarando che il nuovo presidente americano porterà il mondo "in una nuova era". "Un'era-ha detto Karzai in una conferenza stampa - in cui la razza,il colore o l'origine etnica,spero, spariranno dalla politica in tutto il mondo". Obama, che prevede di aumentare l'impegno Usa in Afghanistan, nella campagna elettorale aveva però criticato Karzai per la sua incapacità di contrastare la corruzione e il traffico di droga.

CINA PUNTA A RAFFORZARE RELAZIONI
Il presidente cinese Hu Jintao ha assicurato il nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che lavorerà con lui "per rafforzare le relazioni tra i due Paesi". Nel suo messaggio di congratulazioni, Hu ha ricordato che Cina e Usa "hanno vasti interessi comuni" e "condividono la responsabilità di una serie di importanti questioni che riguardano il benessere e la felicità dell'umanità". Anche il premier cinese, Wen Jiabao, ha inviato un messaggio di auguri a Obama.

IN KENYA E' FESTA NAZIONALE
Il governo del Kenya ha proclamato una giornata di festa nazionale in onore dell'elezione alla presidenza degli Stati Uniti di Barack Obama. A Kogelo, città natale del padre di Obama, la gente ha affollato le strade e ha sfidato una violenta pioggia per assistere su schermi giganti alla pro- clamazione del primo presidente afro- americano della storia. Festeggiamenti anche a Nairobi, a Kisu- mu e in altre località del Paese.